7.4 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeCronacaSpoleto in fiore fa centro: grande successo di pubblico per la prima...

Spoleto in fiore fa centro: grande successo di pubblico per la prima edizione

Pubblicato il 14 Giugno 2017 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Bevagna, acquista online dei cerchi in lega che non gli arrivano mai

Ad essere truffato è un 67enne, che aveva notato un annuncio su internet. I carabinieri sono riusciti a trovare l'autore del finto annuncio

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

Si sono appena spenti i riflettori sulla prima edizione di Spoleto in Fiore, e visto il successo ottenuto, la Pro loco è già proiettata vero l’organizzazione dell’edizione 2018. Tanta la gente arrivata anche da fuori regione, che ha percorso le vie cittadine invase dai colori e dai profumi dei fiori che sono stati messi in bella mostra in occasione dell’iniziativa targata proprio dalla Pro loco di Spoleto. In particolar modo piazza della Libertà e corso Mazzini. “Complice il bel tempo e l’arietta fresca, tanti sono stati i romani e i viterbesi che sono giunti in città – spiega l’associazione presieduta da Maresa Silvestri – attratti da una manifestazione che vede, per la prima volta a Spoleto, la mostra mercato di piante e fiori e tanti eventi collaterali, che hanno conquistato un folto pubblico, come il convegno del professore botanico dell’Università degli studi di Perugia, Aldo Ranfa, che ha intrattenuto i presenti sul tema “I fiori e le piante spontanee nell’alimentazione”. Seguitissima anche Glenda Giampaoli,  direttrice del Museo della canapa di Sant’Anatolia di Narco e non meno interessante l’intervento di Daniele Filippi, dottore forestale, che ha parlato della piralide, una grave malattia che colpisce le piante di bosso, presenti nelle siepi dei giardini all’italiana. Molto partecipato anche il Trekking Giardini segreti e non solo, guidato da Irene Maturi. “Anche le buone notizie volano, e già dal secondo giorno tanti espositori ci hanno fatto richiesta di partecipazione per la seconda edizione di Spoleto in fiore”, ha aggiunto Maresa Silvestri. E sulla base di questo gratificante risultato, la Pro loco di Spoleto si è subito attivata per l’organizzazione dell’edizione 2018, che vedrà tante particolarità sia nel settore dei fiori che in quello delle piante, mentre si stanno gettando le basi per un completo coinvolgimento di vari settori, come, ad esempio,  organizzando una sfilata di moda a tema. E non dovrebbero mancare altre sorprese, gradite a piccoli e grandi. Spoleto centro sarà pieno di fiori, perché tutti gli espositori hanno capito la potenzialità che ha questo settore e non si faranno cogliere impreparati, come purtroppo è successo, ma porteranno il meglio delle loro produzioni”. Soddisfatta la presidente della Pro loco di Spoleto, Maresa Silvestri, dunque, che ha visto realizzarsi un progetto che l’associazione aveva nel cassetto sin dallo scorso anno. Entusiasti anche gli esercenti delle altre attività presenti al centro di Spoleto, che hanno molto gradito l’ottimo flusso di persone che per tre giorni non ha abbandonato il percorso di Spoleto in Fiore. L’ appuntamento è quindi per il 2018, in collaborazione con il Comune di Spoleto, patrocinante dell’evento insieme con la Regione dell’Umbria.

Articoli correlati