20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, da palazzo Cattani escono tredici nuovi super ragionieri

Foligno, da palazzo Cattani escono tredici nuovi super ragionieri

Pubblicato il 15 Giugno 2017 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Da oggi il mondo del lavoro può contare su tredici nuovi super ragionieri. Sono quelli che venerdì pomeriggio, nella splendida location palazzo Cattani, hanno ricevuto il diploma di partecipazione al corso promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno guidata da Gaudenzio Bartolini. Un percorso iniziato lo scorso mese di febbraio quando i tredici giovanissimi, ex studenti dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini”, hanno iniziato a seguire lezioni quotidiane tenute da professionisti del settore ed hanno via via preso confidenza con i programmi di contabilità in uso nelle aziende. Conclusa la formazione e portato a casa l’ambito attestato, i giovani ragionieri sono ora pronti per fare il loro ingresso nel mondo del lavoro. “La speranza – ha detto il presidente Bartolini – è che questo corso sia stato per voi un’occasione non solo per migliorarvi sotto il profilo della formazione, ma anche per capire come funziona il mondo del lavoro. Le opportunità ci sono – ha quindi aggiunto il numero uno di palazzo Cattani – ma bisogna avere la giusta preparazione, anche per ciò che riguarda la conoscenza delle lingue straniere. E poi vi dico, siate ottimisti”. “Quello che avete compiuto – gli ha fatto eco Gianluca Matilli, delegato territoriale dell’Ordine dei commercialisti – è solo un primo passo, perché la formazione deve essere continua”. Presente alla consegna dei diplomi anche Angelo Rosi, tra gli esperti che hanno accompagnato i giovani nel percorso di formazione, Roberto Mommi per Pucci Ufficio e il presidente territoriale di Confindustria, Paolo Bazzica. E proprio il numero uno degli industriali si è detto disponibile a farsi portavoce con i propri associati della presenza sul mercato di tredici nuove leve. CHI SONO I NUOVI SUPER RAGIONIERI – I tredici super ragionieri che hanno frequentato il corso promosso dalla Fondazione Carifol e che hanno così arricchito il loro curriculum di un nuovo importante attestato sono: Monica Alessandri, Fabrizio Angeli, Alessia Ansuini, Michele Beddini, Riccardo Bibi, Dalila Casciola, Giorgia Elena Colli, Michele Natalizi, Claudia Pimpinicchio, Giulia Raspa, Olga Slutska, Giacomo Tosti e Erica Trabalza.

Articoli correlati