11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaTrevi, il Palio dei Terzieri torna all'antico

Trevi, il Palio dei Terzieri torna all’antico

Pubblicato il 28 Giugno 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

A Trevi la trentasettesima edizione della “Corsa dei carri” si svolgerà domenica 1° ottobre nel primo pomeriggio. E’ la decisione assunta dall’Ente Palio dei Terzieri che, ricollocando la disputa di giorno, vuole riportare la manifestazione alle origini, facilitandone così la fruibilità da parte delle famiglie e dei bambini che possono così partecipare ancor più facilmente ai festeggiamenti per l’intero pomeriggio, trattandosi di una iniziativa autunnale che si svolge all’aperto. Non sarà comunque questa l’unica novità dell’edizione 2017 che vede l’Ente Palio impegnato a dare risalto a tutte le attività che verranno messe in atto durante l’intero mese di ottobre, anche accogliendo alcune sollecitazioni della cittadinanza. “Il ricco calendario dei festeggiamenti ottobrini è in via di definizione – fanno sapere dall’organizzazione – e la nuova compagine eletta alla guida dell’Ente sta alacremente lavorando per qualificare e potenziare diversi aspetti della tradizionale manifestazione trevana”.

Articoli correlati