Disco verde del consiglio comunale di Foligno, che nell’ultima assemblea ha approvato il nuovo regolamento cittadino riguardante la determinazione del contributo di costruzione. Il via libera è arrivato in seguito alle rispettive leggi regionali, con il documento che trova anche il plauso dell’Associazione geometri e geometri laureati del comprensorio di Foligno. “Accogliamo favorevolmente l’approvazione della revisione – commenta Mauro Loreti, presidente dei geometri folignati – il risultato è stato reso possibile grazie alla disponibilità del Comune nelle persone dell’assessore Elia Sigismondi e del dirigente Vincent Ottaviani – prosegue – e dal lavoro svolto dai rappresentati della commissione urbanistica della nostra associazione”. Si tratta, oltre allo stesso presidente, anche dei geometri Marco Chiariotti, Mirko Fusconi e Massimiliano Ricci. “Siamo certi – afferma Loreti – che la riduzione degli oneri andrà a beneficio di tutti i cittadini e più in generale del sistema economico di Foligno”. Nel suo intervento, il presidente dei geometri ha voluto ringraziare anche i rappresentanti dell’Ordine degli architetti e degli ingegneri per il loro supporto: “Crediamo – ha precisato in merito Loreti – che un confronto corretto, laico e trasparente fra associazioni di categoria e pubblica amministrazione sia di grande e reciproco aiuto soprattutto nell’interesse del cittadino”. MOZIONE – Nella stessa assemblea, i consiglieri comunali hanno approvato anche a larga maggioranza la mozione urgente presentata dal M5s per il calcolo dell’importo degli oneri concessori edilizi. “Con l’approvazione della nostra mozione – spiegano Fausto Savini e Valentina Ferrari – tutti i cittadini interessati che rientrano nelle condizioni previste, potranno richiedere il ricalcolo degli oneri concessori per verificare se siano state applicate correttamente le disposizioni della legge regionale circa la ristrutturazione edilizia onerosa ed eventualmente chiedere il conguaglio in riduzione dell’importo dovuto”.
Foligno, approvato il regolamento per i contributi di costruzione. I geometri: “Benefici per i cittadini”
Pubblicato il 29 Giugno 2017 13:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07
Elia Sigismondi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno