22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, Filipponi fa i conti in tasca all’amministrazione Mismetti

Foligno, Filipponi fa i conti in tasca all’amministrazione Mismetti

Pubblicato il 4 Luglio 2017 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Era il 2012 quando “durante il dibattito sul bilancio, il sindaco ha comunicato la riduzione delle indennità dei membri della giunta comunale”. E’ questo l’incipit dell’ultima interrogazione a firma dell’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi, che chiede chiarezza al primo cittadino di Foligno, Nando Mismetti, su numeri e cifre. “Dall’esame dei vari bilanci e rendiconti, che si sono poi succeduti anche dall’inizio dell’attuale consiliatura – scrive infatti nel documento – non sembra sia possibile verificare il dato disaggregato delle indennità di sindaco ed assessori e delle spese di rappresentanza”. “Ritenuto – aggiunge – che con la determina del 14 giugno scorso sono stati ripartiti, per il 2017, tra i gruppi consiliari 1.500 euro complessivi per beni di consumo e 3mila euro per prestazioni di servizio”, l’interrogativo della consigliera di minoranza è servito. Stefania Filipponi chiede infatti di conoscere l’ammontare annuo della indennità di funzione percepita dal sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali dal 2014, delle spese di rappresentanza, compreso l’utilizzo della carta di credito e delle risorse finanziarie per i gruppi consiliari degli ultimi tre anni. Ora, si attende la risposta.

Articoli correlati