8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaL’Antifestival chiude con ventimila presenze e già pensa al futuro

L’Antifestival chiude con ventimila presenze e già pensa al futuro

Pubblicato il 4 Luglio 2017 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Aspettative confermate per l’Antifestival di Cannaiola, che ha chiuso la decima edizione con un grande successo di pubblico. Più di ventimila le presenze, arrivate a Trevi per ascoltare le quaranta e più band che si sono esibite nel corso dell’intera manifestazione musicale. Un’onda di concerti di artisti con stili diversi, che hanno richiamato un pubblico numeroso da tutta la regione. La partecipazione sia di giovani che di adulti e i commenti entusiasti, riscontrati anche sui social, fanno registrare un gradimento trasversale, che non può far altro che rendere orgogliosi gli organizzatori. “Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato Gianluca Siena, presidente dell’Antifestival –. Una risposta di questa portata da parte del pubblico, dopo dieci anni di festival, vuol dire che stiamo proseguendo sulla strada giusta, considerando anche i numerosi eventi che ci sono in questo periodo in tutta la regione”. Ad alternarsi sul palco sono stati gruppi emergenti del panorama nazionale come i Canova, che hanno richiamato un gran numero di persone, e band note ed affermate come i Nobraino. Ma anche i Sei Ottavi, tribute band di Rino Gaetano, oramai ospiti immancabili della manifestazione, e i Drunk Side, che hanno chiuso il cartellone degli eventi con un tributo ai Pink Floyd. Tra gli appuntamenti che hanno riscosso maggiore successo anche la serata con ospite dj Ralf, a cui hanno partecipato più di duemila persone. Protagonista indiscussa la musica, che neanche la pioggia ha fermato. Vincente, dunque, la formula scelta dallo staff guidato da Gianluca Siena, ossia quella di alternare eventi ad ingresso libero con concerti a pagamento. “Ogni anno – ha quindi sottolineato il presidente dell’Antifestival – la manifestazione riesce ad innalzare il livello musicale. Il riscontro di pubblico ci stimola a ripartire con le energie giuste e proprio per questo – ha aggiunto – ci metteremo subito al lavoro per la prossima edizione. Abbiamo già qualche idea in cantiere – ha quindi concluso – che speriamo possa realizzarsi”.

Articoli correlati