13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaMismetti contro tutti. Ora risponde anche a Potenza: “Vuole esercitare un ruolo...

Mismetti contro tutti. Ora risponde anche a Potenza: “Vuole esercitare un ruolo su Foligno”

Pubblicato il 6 Luglio 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Aldo Potenza, uscendo allo scoperto, ha confermato ancora una volta di voler esercitare un suo ruolo nelle vicende politiche folignati: posso ascoltare le varie opinioni ma io mi rapporto con coloro che rappresentano, in quel momento, le forze politiche della coalizione”. E’ con queste parole che il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, torna a segnare una nuova puntata della querelle con i socialisti. Dal consigliere comunale Roberto Ciancaleoni all’ex segretario regionale dei socialisti Aldo Potenza, Nando Mismetti non ci sta ad incassare gratuitamente gli attacchi. Ed è per questo che il primo cittadino risponde a tutto tondo: “Fare un bagno di umiltà? – si chiede Mismetti in riferimento alle parole di Potenza -. Se non fossi stato umile non avrei potuto amministrare Foligno in questi anni, tra le tante difficoltà, originate spesso da motivazioni incomprensibili e contraddittorie”. 

Articoli correlati