21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaAntonio Paolucci ora è un cittadino di Montefalco

Antonio Paolucci ora è un cittadino di Montefalco

Pubblicato il 8 Luglio 2017 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Si è svolta sabato scorso al Complesso museale di San Francesco di Montefalco la cerimonia di conferimento della cittadinanza al professor Antonio Paolucci, già direttore dei Musei Vaticani. Nella meravigliosa cornice del museo, impreziosita nell’abside dal ciclo di affreschi della vita di San Francesco ad opera di Benozzo Gozzoli, è stato presentato il catalogo della mostra di “Antoniazzo Romano e Montefalco” con accanto l’esposizione della pala raffigurante “San Vincenzo, Santa Caterina d’Alessandria e Sant’Antonio da Padova” custodita nel museo di montefalchese. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Donatella Tesei, Adele Breda del Dipartimento delle Arti dei Musei Vaticani e curatrice del catalogo ha esposto il lavoro, per poi passare la parola al professor Antonio Paolucci che con la sua affascinante esposizione ha ricordato il suo legame con la città di Montefalco e il grande patrimonio culturale ed artistico della stessa. Il professore ha poi ricordato la preziosa collaborazione con la città e il suo sindaco, sottolineando che il passaggio di consegne ai Musei Vaticani con la nuova direttrice farà comunque proseguire la sinergia con la Ringhiera dell’Umbria. Dopo la sua dimostrazione di profonda amicizia verso il sindaco Donatella Tesei e la città di Montefalco, si è giunti al momento atteso, ovvero del conferimento della cittadinanza onoraria allo stesso professor Antonio Paolucci. Un riconoscimento voluto dal consiglio comunale, che ha approvato all’unanimità la proposta del sindaco Donatella Tesei, con il sostegno dei soggetti che operano sul territorio, quali: Sistema Museo, l’Accademia di Montefalco per la storia, l’arte e la cultura locale, il Consorzio tutela vini di Montefalco, l’Associazione Strada del Sagrantino e i Lions.

Articoli correlati