6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCulturaA Foligno David incontra i Pink Floyd

A Foligno David incontra i Pink Floyd

Pubblicato il 14 Luglio 2017 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Da David di Michelangelo a David Gilmour, dalle sonorità del Dancity fino alla musica sperimentale dei Pink Floyd. Chi pensava che l’istallazione del David di Michelangelo nella ex Chiesa dell’Annunziata potesse essere solo una sorta di riempimento, a causa del trasferimento della Calamita Cosmica a Firenze, si sbaglia di grosso. Sabato 15 luglio difatti ci sarà, dalle 17 alle 19, la seconda iniziativa a scopo culturale realizzata ai piedi dell’imponente statua. “Come abbiamo annunciato nella prima iniziativa in collaborazione con Dancity – dichiara l’architetto Giancarlo Partenzi, presidente del Centro per la cultura – questa statua sarà protagonista di diverse realtà e iniziative. Come secondo appuntamento abbiamo deciso di spostarci sulla musica d’autore come quella dei Pink Floyd, magistralmente suonata dal gruppo The Moodies. Gli appuntamenti saranno via via che si arriverà al 1° ottobre, data di riconsegna della copia del David alla città di Firenze, sempre più fitti e interessanti”.

Articoli correlati