22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaCannara, c’è l’ok di Errani per la ricostruzione delle scuole

Cannara, c’è l’ok di Errani per la ricostruzione delle scuole

Pubblicato il 14 Luglio 2017 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Prima l’annuncio, ora l’ufficialità: anche Cannara potrà usufruire dei fondi per la ricostruzione delle scuole. A stabilirlo è stato il decreto numero 33 del commissario straordinario, Vasco Errani, emanato l’11 luglio scorso. Il documento prevede infatti lo stanziamento di finanziamenti per le scuole medie del comune cannarese lesionate dal terremoto dell’autunno 2016, a seguito del quale erano state dichiarate inagibili. Una notizia che non arriva però così improvvisamente come può sembrare. Già sul finire di maggio, infatti, l’ex sindaco Fabrizio Gareggia – ricordiamo infatti che il Comune di Cannara è attualmente commissariato, dopo la mancata approvazione del bilancio consuntivo – aveva anticipato la notizia, dopo un incontro con la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. “In quel vertice nella sede della protezione civile – sottolinea oggi Fabrizio Gareggia – la governatrice mi aveva preannunciato l’accoglimento della nostra richiesta di finanziamento”. L’ufficialità però, come detto, porta la data dell’11 luglio scorso. “Sono particolarmente soddisfatto per questa opportunità che consentirà a Cannara – ribadisce l’ex primo cittadino – di avere finalmente un edificio scolastico sicuro, efficiente ed in linea con tutti i più recenti standard costruttivi. Credo sia una buona notizia per tutti i genitori ai quali ancora una volta rivolgo un particolare ringraziamento per la pazienza dimostrata durante l’emergenza terremoto, quando – ricorda – a causa dell’inagibilità delle scuole medie, sono stati costretti a subire i disagi dei turni pomeridiani fino a dicembre”. Chiuso il capitolo scuole, ora Fabrizio Gareggia attende l’arrivo di buone notizie anche per quanto riguarda la ristrutturazione del ponte di Cannara, previsto tra gli interventi infrastrutturali prioritari.

Articoli correlati