14.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeSportFoligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Foligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Pubblicato il 26 Luglio 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha donato un piccolo gonfalone della città di Foligno al maestro della Asd Boxe Foligno, Claudio Appolloni, ringraziandolo per la “attività della sua palestra che ha una grande funzione sociale tra i giovani”. Il riconoscimento è stato consegnato nel pomeriggio in Comune, presenti il consigliere incaricato per lo sport, Enrico Tortolini, e il consigliere dell’associazione sportiva, Valerio Cei. Mismetti e Tortolini hanno sottolineato che proprio per i risultati ottenuti “il Coni ha conferito la Palma di Bronzo al merito allo stesso Appolloni per l’anno 2016, in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo”. Appolloni ha ricordato che “nella Boxe Foligno si allenano circa 140 iscritti, con una ventina di ragazze. Negli ultimi 6 anni ci sono stati 5 campioni italiani usciti dalla nostra palestra. Colgo l’occasione per ringraziare anche i maestri Stefano Busi (soft boxe) e Riccardo Alpaca (kick boxing) per la loro collaborazione”.

Articoli correlati