9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportFoligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Foligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Pubblicato il 26 Luglio 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha donato un piccolo gonfalone della città di Foligno al maestro della Asd Boxe Foligno, Claudio Appolloni, ringraziandolo per la “attività della sua palestra che ha una grande funzione sociale tra i giovani”. Il riconoscimento è stato consegnato nel pomeriggio in Comune, presenti il consigliere incaricato per lo sport, Enrico Tortolini, e il consigliere dell’associazione sportiva, Valerio Cei. Mismetti e Tortolini hanno sottolineato che proprio per i risultati ottenuti “il Coni ha conferito la Palma di Bronzo al merito allo stesso Appolloni per l’anno 2016, in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo”. Appolloni ha ricordato che “nella Boxe Foligno si allenano circa 140 iscritti, con una ventina di ragazze. Negli ultimi 6 anni ci sono stati 5 campioni italiani usciti dalla nostra palestra. Colgo l’occasione per ringraziare anche i maestri Stefano Busi (soft boxe) e Riccardo Alpaca (kick boxing) per la loro collaborazione”.

Articoli correlati