25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDue weekend all’insegna dell’arte e del paesaggio per la Strada del Sagrantino

Due weekend all’insegna dell’arte e del paesaggio per la Strada del Sagrantino

Pubblicato il 4 Agosto 2017 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’enogastronomia incontra l’arte e il paesaggio nelle terre del Sagrantino. Un connubio perfetto che, grazie all’iniziativa dell’associazione Strada del Sagrantino, si trasforma in esperienze indimenticabili per i wine lovers. Così è sempre stato e così continuerà ad essere fino al prossimo 29 ottobre, quando calerà il sipario su questa edizione dei “Weekend della Strada del Sagrantino”. Come sempre ad attendere gli enoturisti ci saranno concerti, visite guidate e suggestivi pic nic a cui faranno da sfondo cantine, castelli, musei e fattorie didattiche. I prossimi eventi in calendario vedranno protagonista Montefalco. Da oggi al 6 agosto, infatti, la ringhiera dell’Umbria si prepara ad accogliere appassionati e curiosi con il “Benozzo Gozzoli wine tour”. L’iniziativa prevede, nelle giornate di venerdì e sabato, l’ingresso al Complesso museale di San Francesco alle 12.30 e alle 15.30, con visita guidata al ciclo pittorico sulla vita del poverello di Assisi dipinto nel 1452 da Benozzo Gozzoli. A seguire, spazio alle degustazioni di Montefalco Rosso Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino passito Docg, per conoscere il territorio attraverso il suo vino. Il weekend proseguirà, quindi, alla scoperta del borgo con ‘Montefalco Trek’ in programma domenica 6 agosto alle 11. Partenza dal Complesso museale di San Francesco – dove è sempre possibile ammirare il ciclo pittorico di Gozzoli – e poi via, lungo itinerari pedonali alla scoperta di luoghi, mestieri e sapori del passato, tra strade medievali, palazzi storici, chiese, chiostri e cortili. La passeggiata si chiuderà con una degustazione di Montefalco Sagrantino all’enoteca del museo. (Prenotazione obbligatoria: montefalco@sistemamuseo.it, 0742.379598). Il weekend successivo, invece, sarà dedicato a Giano dell’Umbria. Da sabato 12 a lunedì 14 agosto sarà possibile fare tappa all’Abbazia di San Felice per degustare i vini del territorio in occasione del vernissage della mostra internazionale di arte contemporanea ‘Cromo nero’ a cura di Graziano Marini e per il concerto ‘Arte nei castelli’. Per informazioni su questi ultimi due eventi e su tutto il programma: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.

Articoli correlati