Ricognizione a Spello sullo stato di attuazione dei programmi e sul mantenimento degli equilibri del bilancio comunale da parte della massima assise cittadina. Sui banchi della sala consiliare sono così finiti alcuni degli atti relativi a quanto fatto fino ad ora, come previsto dalla cosiddetta “armonizzazione contabile”. Una sorta di “tagliando” all’andamento dei conti dell’Ente, così lo ha definito il vicesindaco ed assessore al bilancio Gian Primo Narcisi, che andava predisposto ed approvato entro la fine del mese di luglio. E così è stato. Gli atti sottoposti al vaglio dei consiglieri spellani hanno infatti trovato un ampio consenso tra le fila della massima assiste cittadina. “Gli accertamenti e gli impegni del Comune – ha spiegato il vicesindaco Narcisi – monitorati con la collaborazione delle varie aree funzionali, sono in linea con il bilancio di previsione e configurano il rispetto degli equilibri più importanti di parte corrente e di investimenti, proiettando l’Ente verso un risultato di amministrazione positivo e tale da assicurare gli accantonamenti cautelativi obbligatori”. Entrando nel dettaglio, per il 2017 sono previsti flussi per 16,8 milioni di euro in termini di competenza e di 24,1 milioni in termini di cassa. All’orizzonte, dunque, un duplice obiettivo: ridurre l’indebitamento finanziario e rispettare il pareggio di bilancio. Nell’ultima seduta del consiglio spellano, lo scorso 31 luglio, inoltre, sono stati esaminati ed approvati anche il Documento unico di programmazione e il Piano attuativo in località Grignano. “Il primo – ha commentato Narcisi -, costituisce un atto programmatorio per il periodo 2018-2020 e si sviluppa nelle due sezioni, strategica e operativa con approfondimenti sul piano organizzativo interno, sugli sviluppi delle opere pubbliche previsti per circa 1,5 milioni nel triennio e sulle altre opere già in corso di esecuzione. Il secondo – ha proseguito – completa un percorso amministrativo che ha portato all’approvazione di uno strumento urbanistico per importanti interventi su un’area nevralgica del territorio, quella che collega lo svincolo di Spello con la zona Paciana e l’abitato di Cà Rapillo e Acquatino, favorendo delle opportunità di sviluppo economico – ha concluso – e di realizzazione di infrastrutture pubbliche quali ampi parcheggi, nuova viabilità e rotatorie”.
Spello, tagliando all’andamento dei conti comunali: il consiglio dà l’ok
Pubblicato il 4 Agosto 2017 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:55
Gian Primo Narcisi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno