8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSpoleto, l’amministrazione Cardarelli mette mano alle commissioni

Spoleto, l’amministrazione Cardarelli mette mano alle commissioni

Pubblicato il 4 Agosto 2017 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Che la “rivoluzione” commissioni consiliari abbia inizio. I cambiamenti, e anche di non poco conto, all’interno della maggioranza del governo cittadino di Spoleto, hanno indotto l’amministrazione comunale a prendere la decisione di effettuare la rimodulazione della commissioni consiliari. “Non possiamo non vedere che sono mutate delle situazioni politiche – sono state le motivazioni addotte dal sindaco Cardarelli  – e per questo motivo riteniamo sia necessario fare delle variazioni”. Ora, tempo una ventina di giorni, o poco più, le composizioni delle varie commissioni consiliari verranno, dunque, “riviste e corrette”, e anche accorpate, chissà, se la giunta lo riterrà necessario. “Nei numeri non corrispondono alla composizione del governo cittadino – ha spiegato il sindaco Cardarelli nell’ambito del recente consiglio comunale – per come vengono gestite oggi, o non gestite, c’è necessità di annullarle e ricostruirle, per riportarne la conducibilità rispetto agli equilibri politici che ci sono. Tanto per fare un esempio, in commissione sanità, l’amministrazione ha soli due rappresentanti”. Ma c’è di più. Per quanto riguarda la commissione controllo o garanzia, come ha aggiunto il presidente del consiglio comunale, Giampiero Panfili “oltre che rifatta, va anche incrementato il numero dei commissari”. Ovviamente, questo è stato un annuncio che ha suscitato diverse contrarietà tra i consiglieri di opposizione, alcuni dei quali hanno addirittura chiesto se la rimodulazione delle commissioni fosse in linea con ciò che detta il regolamento preposto. Ma a certificarne la regolarità è stato il segretario comunale, Mario Ruggieri, il quale ha comunicato all’assemblea che “le composizioni delle commissioni possono essere riviste se ci sono particolari esigenze”. “E’ – ha detto – una questione di equilibri politici”. “Va bene accorpare, ma non vorrei che venga fatto perché due sono rappresentate da presidenti di minoranza – sono state le parole di Massimiliano Capitani (Pd) – sì alla modifica, se fanno fatica e devono essere funzionali, ma se lo facciamo con uno spirito diverso è più complicato”.  

Articoli correlati