13.3 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeSportTrofeo della Patata Rossa, a Colfiorito grande show sulle due ruote

Trofeo della Patata Rossa, a Colfiorito grande show sulle due ruote

Pubblicato il 16 Agosto 2017 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Sono gli esordienti Lorenzo Montanari del Pedale Azzurro Rinascita, Rebecca Bacchettini del Gs Lu Ciclone e Armando Lettiero del Poggiomarino – Team Balzano e la donna allieva Letizia Brufani del Gs Lu Ciclone i vincitori del 19° Trofeo Sagra della Patata Rossa, classica ferragostana organizzata dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia in collaborazione con il Comitato dell’omonima sagra (guidato dal presidente Stefano Morini), che si svolgerà nella frazione folignate di Colfiorito sino al 20 agosto. Al via, in tutto, 124 atleti.  La corsa degli esordienti di primo anno, che prevedeva un tracciato di 43 chilometri, viene decisa da una volata a ranghi compatti, al termine della quale si impone il romagnolo Lorenzo Montanari del Pedale Azzurro Rinascita davanti a Simone Pinna del Sirio – Team Alto Lazio e a Tommaso Zebi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Tra le donne esordienti vittoria per Rebecca Bacchettini del Gs Lu Ciclone. Nella gara degli esordienti di secondo anno, che prevedeva un percorso di 54 chilometri, dopo una serie di fughe, tutte annullate dal plotone, negli ultimi chilometri attacca Raffaele Mosca dell’Uc Petrignano, che pedala solitario verso il traguardo. Quando manca poco all’epilogo alle spalle di Mosca parte la volata e proprio negli ultimi metri il campano Armando Lettiero del Poggiomarino – Team Balzano supera Mosca. Terzo è Matteo Laloni della Fortebraccio da Montone. Tra le donne allieve successo per Letizia Brufani del Gs Lu Ciclone.

Ordine d’arrivo esordienti primo anno: 1) Lorenzo Montanari (Ped. Azzurro Rinascita) che copre 43 chilometri in 1.15.20 alla media di 34,248 km/h, 2) Simone Pinna (Sirio -Team Alto Lazio), 3) Tommaso Zebi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 4) Samuele Colanero (Guarenna), 5) Lorenzo Anniballi (Velo Club Cattolica), 6) Miro Carandino Nonese (Cycling Team), 7) Gabrio Salomone (Albergo Del Tongo), 8) Marco Vito Di Santo (Acd Terradipuglia), 9) Jacopo Rossi (Team Anagni Pantanello), 10) Damiano Bondi (Ped. Azzurro Rinascita)

Ordine d’arrivo esordienti donne: 1) Rebecca Bacchettini (Gs Lu Ciclone), 2) Valentina Friggi (Gs Lu Ciclone), 3) Giusy Laperuta (Ac Recanati).

Ordine d’arrivo esordienti secondo anno: 1) Armando Lettiero (Poggiomarino – Team Balzano) che copre 54 chilometri in 1.24.25 alla media di 38,381 km/h, 2) Raffaele Mosca (Uc Petrignano), 3) Matteo Laloni (Fortebraccio da Montone), 4) Luca Testi (Albergo Del Tongo), 5) Andrea Alfio Bruno (Team – Toscano – Giarre), 6) Francesco Castaldo (Gs Arezzo Bike), 7) Pierfilippo Gabrielli (Team Anagni Pantanello), 8) Luca Santanafessa (Sc Potentia-Rinascita), 9) Tommaso Graverini (Gs Arezzo Bike), 10) Marco Fermanelli (Sc Potentia-Rinascita).

Ordine d’arrivo donne allieve: 1) Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 2) Ylenia Fiscarelli (Gs Cicli Fiorin Cycling Team), 3) Sara Bardella (Ped. Azzurro Rinascita).

Articoli correlati