21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaAcquolina in bocca per "Cotta o Cruda": tutte le anticipazioni

Acquolina in bocca per “Cotta o Cruda”: tutte le anticipazioni

Pubblicato il 17 Agosto 2017 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Comincia il conto alla rovescia per ‘Cotta o Cruda…mai nuda’ la rassegna internazionale della birra artigianale di Foligno. In attesa del 24 agosto, giornata di inizio dell’evento che si concluderà domenica 27, la presidente di Confesercenti Cristiana Mariani svela alcune delle novità di questa settima edizione che fan venire l’acquolina in bocca. L’asso nella manica di quest’anno si chiama ‘Arte in Strada Festival, una rassegna internazionale degli artisti di strada. “Per l’intera domenica – spiega la Mariani – si esibiranno in centro storico alcuni dei più grandi professionisti del settore, dai Giullari del Diavolo a Nicola Pesaresi, i Dragolieri, e poi ancora Zoert e Daniele Celli, sarà uno spettacolo coinvolgente ed emozionante per partecipanti di tutte le età. Invito tutti coloro che hanno particolari doti e abilità, a sfoggiare il loro talento per le strade di Foligno – sottolinea – anche perché questa sarà soltanto l’anteprima di un grande progetto che vedrà la luce il prossimo anno, con delle potenzialità infinite”. Pronti dunque ad essere stupiti dalle performance artistiche oltre che dalle birre di qualità e il cibo internazionale. Piazza Matteotti si trasformerà eccezionalmente in un ‘beer garden’, giardino del benessere con allestimenti speciali ed atmosfere hippie. “Tutti – continua la presidente di Confesercenti territoriale – potranno sperimentare la ‘cerimonia del tramonto’ con meditazione di street yoga all’aperto a cura del Flex Village e viaggio vibrazionale con le campane tibetane di Alex Di Cicco Pucci. Inoltre – anticipa Cristiana Mariani – allestiremo una birroteca, per degustazioni ed assaggi di particolari birre, puntando molto, come sempre, sulla valorizzazione di piccoli birrifici artigianali del nostro territorio”. Un colpo di scena è previsto anche in occasione della cerimonia di apertura, giovedì 24 agosto alle 17.30 che si svolgerà nell’atrio di Palazzo Comunale e vedrà la partecipazione della cantante Alessandra Ceciarelli.

Articoli correlati