26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaIl Parco fluviale attrae ancora: in Comune arrivano diverse offerte

Il Parco fluviale attrae ancora: in Comune arrivano diverse offerte

Pubblicato il 17 Agosto 2017 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Il numero preciso delle domande presentate ancora non si conosce. Quello che è certo però, è che in diversi si sono interessati alla futura gestione del Parco fluviale Hoffman di Foligno. A confermarlo sono gli uffici del Comune di Foligno: “Sono diverse le offerte pervenute – spiegano da palazzo comunale alla redazione di Rgunotizie.it –, abbiamo quindi riscontrato la volontà a partecipare di alcuni soggetti”. Il termine ultimo per presentare la richiesta di partecipazione scadeva alle 12 di giovedì 10 agosto ed ora il Comune dovrà provvedere a costituire un’apposita commissione che procederà all’esame delle offerte in seduta pubblica. Salvo variazioni, l’appuntamento è in programma per venerdì 25 agosto alle 15 nella sede dell’Area sviluppo economico. In quell’occasione verrà aperta solamente una delle tre buste che i pretendenti dovevano consegnare. Le altre due invece saranno analizzate in altre due sedute separate. Alla fine si arriverà a stilare la graduatoria definitiva. L’obiettivo è quello di chiudere tutto l’iter entro il prossimo 30 settembre, ovvero quando scadrà la gestione provvisoria del Parco Hoffman. Quattro le strutture oggetto della concessione, che avrà durata di 6 anni dalla stipula del contratto e con un canone annuo di concessione a base di gara che parte da 2mila euro. Si terrà conto, nell’aggiudicazione della gara, oltre all’offerta economicamente più vantaggiosa, anche dei seguenti criteri: programma tecnico e di gestione, ampiezza di orario di apertura al pubblico; programma di attività, coinvolgimento di altri soggetti nella attività di progetto, disponibilità ad effettuare investimenti di miglioria e funzionalizzazione della struttura per almeno 5mila euro, esperienza maturata in attività gestionali similari di strutture pubbliche negli ultimi 5 anni. In attesa di conoscere il nome del futuro gestore del Parco fluviale, c’è già la prima certezza. La struttura e l’intera area verde nelle vicinanze attraggono ancora, nonostante il sito negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con le conseguenze portate dall’incuria e dall’abbandono.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati