25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaSpoleto, volano gli stracci tra Comune e organizzatori dello street food

Spoleto, volano gli stracci tra Comune e organizzatori dello street food

Pubblicato il 17 Agosto 2017 15:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La vicenda dello Street Food Spoleto International, evento che si sarebbe dovuto svolgere a Spoleto nel corso del lungo ponte di Ferragosto, rischia di lasciare diversi strascichi polemici vista la diatriba che si è accesa tra gli organizzatori, che si sono visti annullare l’evento a poche ore dallo svolgimento, e l’amministrazione comunale spoletina che afferma di essere stata costretta a cancellarlo perché non in possesso della documentazione necessaria e utile a che la manifestazione si potesse svolgere nella più totale sicurezza. “Non scherziamo – è stata la risposta dell’organizzazione all’indomani della spiegazione addotta dall’amministrazione comunale di Spoleto sul perché l’evento non ha ricevuto le dovute autorizzazioni – la pratica è stata gestita dal mio geometra che ha seguito scrupolosamente tutte le indicazioni del Comune”. “I ripetuti attacchi nei confronti dell’amministrazione comunale da parte dell’organizzatore della manifestazione denominata “Street Food Spoleto International” impongono di ripristinare un minimo di verità dei fatti”, è la risposta dell’assessore del Comune di Spoleto, Antonio Cappelletti. Che poi, attraverso una nota, spiega che “occorre smentire che l’associazione Cinema Arte Cultura di Spoleto, soggetto organizzatore dell’evento, abbia interessato il Comune di Spoleto già tre mesi fa – dice Cappelletti – la verità è che l’organizzazione ha affrontato il problema dei permessi con la più totale approssimazione”. Fatto sta che la mattina del 12 agosto scorso le 24 le attività che avevano aderito al progetto, e che avevano già pagando la quota di iscrizione, si sono presentate puntualmente nella zona destinata a questa fiera del cibo. Ma lì hanno trovato, loro malgrado, i vigili e la stessa organizzazione che comunicavano loro l’annullamento. “Ci saranno probabilmente richieste di danni da parte delle attività che hanno fatto centinaia di chilometri per arrivare fino a qui – conclude la nota dell’organizzazione, che a sua volta è intenzionata a chiedere i danni per le spese sostenute – certo è che quei 24 commercianti, prima di accettare un altro invito qui da noi, magari ci penseranno bene”. Ma secondo quanto afferma l’assessore Cappelletti, i fatti sarebbero andati così.

Articoli correlati