9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno l’ex comando della municipale trasformato in un parcheggio

A Foligno l’ex comando della municipale trasformato in un parcheggio

Pubblicato il 28 Agosto 2017 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Da caserma a parcheggio. E’ la trasformazione che ha subìto, a Foligno, l’area che ospitava il comando di polizia municipale. Uno spazio che ora, grazie al cambio d’uso, verrà messo a disposizione delle auto comunali. Quarantacinque i posti realizzati con l’intervento, che ha permesso – tra l’altro – di riqualificare l’area che sorge nel centro storico cittadino. “Si tratta di un’operazione – spiega oggi l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli – che era stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2015/2017 per un importo di 150mila euro. I lavori – prosegue – sono stati completati lo scorso mese di luglio e il costo complessivo, a seguito del ribasso, è stato di 115mila euro”. Per l’assessore Angeli, inoltre, così facendo non solo si è realizzato “un parcheggio con un adeguato spazio anche alle esigenze della nuova caserma della polizia municipale”, ma si è anche operato in termini di riqualificazione, recuperando quella che ha definito “un’importante area del centro storico”.

Articoli correlati