23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello dà un calcio al diabete e promuove una raccolta fondi

Spello dà un calcio al diabete e promuove una raccolta fondi

Pubblicato il 5 Settembre 2017 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si chiama “Un calcio al diabete” ed è l’iniziativa in programma per sabato 9 settembre a Spello. Una tradizione che si rinnova ormai da tre anni. Promosso dal Gruppo ricreativo Santa Luciola in collaborazione con l’Associazione per l’aiuto ai giovani con diabete dell’Umbria onlus, l’evento prevede una raccolta fondi da destinare all’Associazione impegnata da quasi 40 anni nel fornire sostegno e supporto alle famiglie con bambini e adolescenti affetti da diabete mellito Tipo 1. Il programma prevede alle 15.30 un torneo di calcetto che si svolgerà negli impianti sportivi di Spello. Dalle 16, invece, al Centro Cà Rapillo si terranno tante attività ricreative per bambini e adulti che si concluderanno alle 20.30 con la cena di beneficenza. L’evento è patrocinato dal Comune di Spello. Per informazioni e prenotazioni: AGS (segreteria) 335.6543297 e GRSL (Giorgio) 338.4684715.

Articoli correlati