17.2 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, la riqualificazione della Tronca si farà. Resta il nodo dei tempi...

Foligno, la riqualificazione della Tronca si farà. Resta il nodo dei tempi e del tipo di intervento

Pubblicato il 6 Settembre 2017 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Quando ancora non si sa, ma l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Foligno, Graziano Angeli, rassicura le associazioni sul fatto che la riqualificazione del percorso ciclopedonale della Tronca, che dal centro cittadino conduce alla frazione di Fiamenga, si farà. Il progetto, infatti, rientra nel piano degli interventi previsti per il 2017. Passaggio, questo, che lo stesso assessore ha voluto precisare, sottintendendo come alla fine dell’anno manchi ancora qualche mese. Ciò significa che i tempi perché i lavori si concludano entro i termini stabiliti dovrebbero esserci. E proprio in questa direzione andrebbero i sopralluoghi effettuati, nelle ultime settimane, dai tecnici comunali e dal personale dell’Agenzia forestale regionale. Sì, perché come emerso in una delibera approvata dalla giunta Mismetti lo scorso mese di aprile, spetterà all’Afor portare a termine il progetto. Così come già fatto, ha spiegato il titolare ai lavori pubblici del Comune folignate, nel quartiere di Sportella Marini e a Colfiorito. Il documento votato in primavera dalla giunta folignate, infatti, prevedeva nel complesso tre interventi: la realizzazione dell’area verde di Capannaccio, la sistemazione della palude e degli spazi della protezione civile nella frazione montana e, in ultimo, la riqualificazione della Tronca. Trascorsi i mesi e non vedendo altro se non lo sfalcio dell’erba e l’eliminazione di alcune parti di staccionata ammalorata, cittadini ed associazioni hanno quindi deciso di chiedere chiarimenti sul tipo di intervento che l’amministrazione Mismetti intendeva fare sull’area. E’ così partita una raccolta firme, consegnata all’Ente di piazza della Repubblica negli scorsi giorni, e a cui ha replicato l’assessore Angeli. Da definire, però – secondo quanto emerso – non ci saranno solo i tempi di realizzazione, ma anche la tipologia di intervento da compiere. “Dobbiamo valutare con attenzione i lavori da fare – ha spiegato al riguardo l’assessore Angeli – perché vogliamo evitare che l’area si ritrovi preda dei vandali nel giro di pochi mesi”. Per ora si sa solo che, ad esempio, la staccionata non verrà ripristinata così com’è attualmente, mentre per quanto riguarda il manto stradale si agirà laddove si riscontrano criticità. Per il resto, occorrerà attendere la conclusione dei lavori.

Articoli correlati