18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, la riqualificazione della Tronca si farà. Resta il nodo dei tempi...

Foligno, la riqualificazione della Tronca si farà. Resta il nodo dei tempi e del tipo di intervento

Pubblicato il 6 Settembre 2017 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Quando ancora non si sa, ma l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Foligno, Graziano Angeli, rassicura le associazioni sul fatto che la riqualificazione del percorso ciclopedonale della Tronca, che dal centro cittadino conduce alla frazione di Fiamenga, si farà. Il progetto, infatti, rientra nel piano degli interventi previsti per il 2017. Passaggio, questo, che lo stesso assessore ha voluto precisare, sottintendendo come alla fine dell’anno manchi ancora qualche mese. Ciò significa che i tempi perché i lavori si concludano entro i termini stabiliti dovrebbero esserci. E proprio in questa direzione andrebbero i sopralluoghi effettuati, nelle ultime settimane, dai tecnici comunali e dal personale dell’Agenzia forestale regionale. Sì, perché come emerso in una delibera approvata dalla giunta Mismetti lo scorso mese di aprile, spetterà all’Afor portare a termine il progetto. Così come già fatto, ha spiegato il titolare ai lavori pubblici del Comune folignate, nel quartiere di Sportella Marini e a Colfiorito. Il documento votato in primavera dalla giunta folignate, infatti, prevedeva nel complesso tre interventi: la realizzazione dell’area verde di Capannaccio, la sistemazione della palude e degli spazi della protezione civile nella frazione montana e, in ultimo, la riqualificazione della Tronca. Trascorsi i mesi e non vedendo altro se non lo sfalcio dell’erba e l’eliminazione di alcune parti di staccionata ammalorata, cittadini ed associazioni hanno quindi deciso di chiedere chiarimenti sul tipo di intervento che l’amministrazione Mismetti intendeva fare sull’area. E’ così partita una raccolta firme, consegnata all’Ente di piazza della Repubblica negli scorsi giorni, e a cui ha replicato l’assessore Angeli. Da definire, però – secondo quanto emerso – non ci saranno solo i tempi di realizzazione, ma anche la tipologia di intervento da compiere. “Dobbiamo valutare con attenzione i lavori da fare – ha spiegato al riguardo l’assessore Angeli – perché vogliamo evitare che l’area si ritrovi preda dei vandali nel giro di pochi mesi”. Per ora si sa solo che, ad esempio, la staccionata non verrà ripristinata così com’è attualmente, mentre per quanto riguarda il manto stradale si agirà laddove si riscontrano criticità. Per il resto, occorrerà attendere la conclusione dei lavori.

Articoli correlati