16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàEx Spoleto-Norcia, raccolta firme a quattro cifre per chiedere la riapertura del...

Ex Spoleto-Norcia, raccolta firme a quattro cifre per chiedere la riapertura del tracciato

Pubblicato il 18 Settembre 2017 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Il percorso della Spoleto-Norcia necessita di sopralluoghi tecnici per la riapertura immediata, e comunque prima della stagione turistica, dei tratti che non hanno avuto problemi. E dell’immediata bonifica e ripristino dei tratti che eventualmente abbiano avuto problemi. Lo chiede la gente di questa parte dell’Umbria che ha bisogno di aiuto per risorgere”. È l’appello che il presidente della associazione Spoleto-Norcia in Mtb, Luca Ministrini rivolge a tutti i soggetti deputati a far sì che il tracciato, chiuso all’indomani del terremoto del 30 ottobre scorso e messo in sicurezza in parte per l’evento ciclistico del 3 settembre, possa tornare a essere fruibile nella sua totalità almeno in quei settori già  recuperati negli scorsi anni. E lo fa anche cercando di tastare il polso di chi di quel tracciato ne vuole usufruire appieno, grazie a una petizione online che è ormai a un passo da mettere a segno l’obiettivo delle 1000 firme necessarie. “La vecchia ferrovia Spoleto Norcia, riaperta nel 2014 come pista ciclo-pedonale per soli 34 sui 51 chilometri originari, ha dimostrato in questi anni di essere un grande attrattore turistico. Chiusa dopo il terremoto del 30 ottobre necessita di sopralluoghi tecnici per la riapertura immediata, e comunque prima della stagione turistica. Ormai non ci si può più nascondere”, dice Ministrini riferendosi al sempre più crescente numero di adesioni che ogni anni l’evento per gli appassionati della due ruote a pedali, di ogni età, raccoglie da ogni angolo d’Italia. E a proporre con lui, presidente del comitato organizzatore dell’evento, questa petizione che verrà consegnata sia alla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e al suo assessore Paparelli, a Umbria Mobilità e al Comune di Spoleto, sono stati anche l’Asd Mtb club Spoleto e Umbria & Bike. Senza dimenticare le amministrazioni dei Comuni che ricadono sul percorso della vecchia strada ferrata diventata uno dei percorsi ciclabili più ambiti in Italia e non solo, e lo dimostrano in primis le circa 2000 presenze di quest’anno, che sono quelli di Norcia, di Vallo di Nera, di Scheggino, di Cerreto di Spoleto e di Sant’Anatolia di Narco. 

Articoli correlati