21.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaLa Ceu ha un nuovo presidente: è il vescovo di Spoleto-Norcia

La Ceu ha un nuovo presidente: è il vescovo di Spoleto-Norcia

Pubblicato il 18 Settembre 2017 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

“Ringrazio vivamente i presuli della Conferenza episcopale per questo gesto di fiducia e di amicizia”. Sono queste le prime parole di monsignor Renato Boccardo, vescovo della diocesi Spoleto-Norcia, dopo l’elezione a presidente della Ceu. Lunedì mattina, infatti, al Pontificio seminario regionale “Pio XI” di Assisi i presuli hanno rinnovato il vertice della Conferenza episcopale regionale per il quinquennio 2017-2022. Oltre al neo presidente, sono stati eletti anche il vice e il segretario. Si tratta di monsignor Domenico Sorrentino e monsignor Paolo Giulietti, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino il primo e di Perugia-Città della Pieve il secondo. “Nell’assumere questa nuova missione – ha proseguito monsignor Renato Boccardo dopo la nomina – so di poter contare sulla vicinanza e sui preziosi consigli del cardinale Gualtiero Bassetti, chiamato recentemente a presiedere la Conferenza episcopale italiana. A lui – ha sottolineato – desidero esprimere il vivissimo ringraziamento, a nome dei vescovi, per l’umanità e la sapienza con le quali in questi anni ha guidato la nostra Conferenza episcopale”. Le ultime parole del primo discorso da presidente della Ceu, monsignor Boccardo le ha rivolte alle autorità civili, “alle quali assicuro – ha concluso – la collaborazione convinta dei vescovi per l’edificazione di una società che abbia a cuore la ricerca e la promozione del bene comune, della prosperità e  della pace delle nostre popolazioni”. Al neo presidente della Conferenza episcopale umbra sono quindi arrivati numerosi messaggi di congratulazioni da parte delle istituzioni umbre, a cominciare dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e dal numero uno dell’assemblea legislativa Donatella Porzi.

Articoli correlati