22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scongiurata la chiusura degli sportelli Inps: locali concessi gratuitamente

Foligno, scongiurata la chiusura degli sportelli Inps: locali concessi gratuitamente

Pubblicato il 23 Settembre 2017 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il presidio folignate dell’Inps è in salvo. Scongiurata dunque l’ipotesi della chiusura degli sportelli, con l’amministrazione comunale che, dopo aver avviato un confronto con la direzione regionale dell’Umbria, ha quindi deciso di concedere dei locali a uso gratuito. Unica via affinché l’Agenzia territoriale dell’Inps potesse rimanere in città, visto che il direttore regionale ha avviato negli scorsi mesi un “processo di razionalizzazione della presenza delle agenzie Inps sul territorio, improntato al raggiungimento di economie di gestione anche mediante integrazione logistica con altri soggetti pubblici”. Il Comune di Foligno ha quindi accolto questa richiesta, con la concessione di alcuni locali in comodato d’uso gratuito per cinque anni. “Abbiamo così scelto di istituire degli spazi al piano terra dei locali che ospitavano gli uffici di collocamento in via Umberto I° – spiega il sindaco Mismetti ai microfoni di Rgunotizie -. Abbiamo messo a disposizione dell’Inps questi spazi e loro erogheranno in convenzione con il Comune alcuni servizi. La scelta di collocarli al piano terra, faciliterà anche gli anziani che nei precedenti luoghi erano costretti a fare due o tre piani di scale”. I due enti implementeranno inoltre il rapporto di scambio delle informazioni contenute nei rispettivi archivi. Il contratto potrà essere rinnovato per altri cinque anni, mentre le spese per le utenze, di pulizia e via dicendo, saranno a carico del comodatario.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati