27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaPremio letterario FulgineaMente: ecco i nomi dei tre finalisti

Premio letterario FulgineaMente: ecco i nomi dei tre finalisti

Pubblicato il 26 Settembre 2017 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Arianna Ciancaleoni, Roberta Salvati/Veronica Fermani e Alessandra Squarta, sono i nomi dei tre finalisti della prima edizione del premio letterario FulgineaMente. Il concorso, che ha visto in lizza le opere dei giovani scrittori umbri pubblicate nel biennio 2015-2016 di età compresa tra i 16 e i 35 anni, è stato indetto dall’associazione culturale FulgineaMente, in collaborazione con Multiverso Foligno Coworking e con l’associazione Chiaroscuro. L’obiettivo è quello di valorizzare il talento degli scrittori più giovani della nostra regione e infatti il premio rientra nel progetto “Young power”, finanziato dalla regione Umbria. Domenica 24 settembre allo spazio Zut, in occasione di Umbrialibri, sono stati presentati i tre finalisti che si contendono adesso il premio finale di 800 euro. Intervenuto il giornalista Federico Frigeri che ha presentato gli autori, il tutto accompagnato dalle letture di Ludovico Stella e Simone Pepponi Fortunati e gli intermezzi musicali dell’orchestra giovanile del liceo classico Frezzi a cura di Filippo Salemmi. A scegliere la triade una giuria composta da venti giovani lettori, mentre a decretare il vincitore saranno 90 studenti delle scuole superiori. Per conoscere il nome del giovane scrittore umbro bisognerà attendere il 2 dicembre. 

Articoli correlati