9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaFils, sindacati stufi di aspettare: “Non abbiamo più sentito nessuno”

Fils, sindacati stufi di aspettare: “Non abbiamo più sentito nessuno”

Pubblicato il 27 Settembre 2017 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

 “Ancora nessuna risposta ufficiale da parte di sindaco e gruppi di maggioranza”. A sostenerlo sono Fp-Cgil, Fp-Cisl e Uil-Fpl, che tornano a parlare della situazione di Fils. A quasi un mese di distanza dalla decisione presa dai lavoratori di accettare le condizioni poste dal Comune per non far chiudere l’azienda e aderire al nuovo piano industriale, l’amministrazione comunale non avrebbe dato nessun nuovo segnale. “Solo il presidente del consiglio comunale – spiegano in una nota i sindacalisti Ivo Ceccarini, Adriano Tofi e Andrea Russo – ha convocato un incontro per giovedì 29 settembre, limitandosi però ad invitare i consiglieri a partecipare”. Nel frattempo però, come lamentano le sigle sindacali, “per giovedì 28 settembre è convocato il consiglio comunale che dovrà approvare il piano di razionalizzazione delle partecipate che prevede anche la liquidazione della Fils”. Insomma, il Comune oramai sembra andare dritto per la sua strada senza sentire più nessuna campana. “Sembra che la scelta da parte di sindaco e giunta sia già stata fatta – commentano amaramente Cgil, Cisl e Uil -. A questo punto – rimarcano – se dovesse essere approvato il piano di razionalizzazione, come dovrà essere interpretato il silenzio di sindaco e consiglieri di maggioranza delle ultime settimane e la convocazione di un incontro a votazione fatta?”. Inoltre, la scelta di non ricapitalizzare la società, per i sindacati “rischia di creare un vero e proprio danno alle casse dell’ente, sia per le procedure scelte che per il fatto che la società, createsi le condizioni, deve essere salvata”.

Articoli correlati