18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualità"Puliamo il mondo 2017": Foligno e Spello non si tirano indietro

“Puliamo il mondo 2017”: Foligno e Spello non si tirano indietro

Pubblicato il 27 Settembre 2017 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un vero e proprio rendez-vous con l’ambiente. Grazie all’impegno di Legambiente, quello appena trascorso è stato un weekend nel segno dell’ecologia. Anche nel nostro paese infatti ha preso il via l’appuntamento “Puliamo il mondo 2017”, che ha coinvolto diverse associazioni anche in Umbria, tra cui l’Arpa. FOLIGNO – Nella città della Quintana sono stati molti i volontari, tra cui anche alcuni studenti dell’tis, che hanno ripulito bene tre zone della città: lo spazio antistante il cimitero, il parcheggio Plateatico e la zona industriale Paciana. I luoghi sono stati scelti in base alle segnalazioni pervenute tramite la nuova app dell’Arpa, ArpAlert, il servizio attraverso il quale i cittadini possono segnalare tramite whatsapp discariche abusive e cumuli di rifiuti abbandonati, mandando foto e localizzazione. Nei primi due mesi di attivazione solo nella città di Foligno sono stati segnalati circa 30 casi di abbandono. Ad oggi per tutto il territorio regionale sono oltre 400 le segnalazioni di rifiuti arrivate al servizio di Arpa. SPELLO – Anche Spello non si è tirata indietro e ha partecipato attivamente al “Weekend ecologico di impegno contro i rifiuti abbandonati” coordinato dal Comitato per Capitan Loreto, Comitato per Acquatino, Associazione Pro Limiti, Centro sociale San Felice, Centro Sociale Costantino Imperatore. Sono stati circa 100 i volontari che, armati di kit di raccolta e suddivisi in turni, hanno ripulito strade e spazi pubblici. A Limiti a partecipare sono stati anche un gruppo di circa venti ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni a cui il sindaco Moreno Landrini, insieme al presidente dell’associazione Pro Limiti Moreno Moraldi, ha consegnato domenica pomeriggio un attestato di partecipazione. “Positivo il bilancio di questo evento finalizzato a coinvolgere la comunità su un tema di rilevante importanza come il rispetto e la tutela dell’ambiente – dichiara Flavio Righetti, assessore comunale con delega all’ambiente – un ringraziamento particolare a tutte le Associazioni e ai volontari che in queste due giornate si sono impegnati concretamente per rendere più pulito il nostro territorio e dimostrando grande senso civico”.

Articoli correlati