14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSpaccio di droga, giro di vite dei carabinieri di Foligno

Spaccio di droga, giro di vite dei carabinieri di Foligno

Pubblicato il 29 Settembre 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Giro di vite da parte dei carabinieri della compagnia di Foligno, che negli ultimi giorni sono riusciti a mettere le mani su diversi spacciatori beccati in città. Grazie anche all’aiuto dei militari del Norm e di quelli delle altre città limitrofe, diverse sono state le denunce, a testimonianza dell’importante lavoro svolto anche a ridosso dei diversi eventi in programma sul territorio che vedrà un’importante partecipazione da parte dei turisti. Partendo dalla stazione ferroviaria di Foligno, il Nucleo Radiomobile ha intercettato un 24enne nigeriano e incensurato. Il giovane è stato trovato in possesso di un chilo e cento grammi di marijuana custodita all’interno di un bagaglio. Per lui è scattato l’arresto ed è stato quindi portato al carcere di Spoleto. Nella stessa casa circondariale è finito anche un 40enne rumeno che aveva l’obbligo di dimora a Roma che si trovava stabilmente a Foligno. Lungo la Ss3 Flaminia invece, i carabinieri del Norm in collaborazione con quelli della stazione di Valtopina, hanno fermato un’autovettura su cui viaggiavano due uomini ed una donna i quali si sono subito mostrati nervosi al controllo, tanto da indurre i militari ad approfondire gli accertamenti. Ed in effetti, nel domicilio di uno dei tre, un 48enne folignate, sono stati trovati 210 grammi di hashish, 1 grammo di marijuana, 310 euro in contanti e materiale vario per il confezionamento, tutto ben occultato in un vano della cucina ricavato ad hoc. Anche per il folignate si sono aperte le porte del carcere. Arrestato anche un albanese di 22 anni, scoperto a spacciare cocaina tra i vicoli del centro storico di Foligno. Il giovane sarà espulso. TREVI – A Trevi, i carabinieri della locale stazione, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno intercettato un’auto condotta da un cittadino marocchino di 23 anni, regolare sul territorio nazionale, il quale occultava all’interno dell’abitacolo un centinaio di capi di abbigliamento contraffatti di marchi della moda nazionali ed esteri del valore di circa 3000 euro, destinati alla vendita sul mercato clandestino. L’uomo è stato denunciato a piede libero per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi. MONTEFALCO – A Montefalco i carabinieri del posto, nel corso di una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto presso l’abitazione di un 21enne albanese, un telefono cellulare risultato oggetto di furto denunciato in Foligno nel mese di agosto scorso. Nel medesimo contesto gli operanti hanno rinvenuto anche 2 grammi di marijuana, un bilancio di precisione e materiale vario per il confezionamento. L’uomo è stato quindi denunciato per i reati di ricettazione e detenzione ai fini dispaccio di sostanze stupefacenti. Sempre in materia di repressione di reati contro il patrimonio, i militari della radiomobile sono intervenuti in pieno giorno in una via del centro storico di Foligno dove hanno bloccato un 17enne di nazionalità albanese immediatamente dopo che lo stesso si era introdotto all’interno di un appartamento dopo aver forzato la porta d’ingresso. Fortunatamente il rapido intervento dei militari ha impedito al ragazzo di rubare oggetti dall’abitazione. Per lui è scattata la denuncia a piede libero per tentato furto in abitazione. Ancora un equipaggio della radiomobile, sempre a Foligno, ha rinvenuto abbandonato in un terreno agricolo un Apecar parzialmente smontato, risultato oggetto di furto denunciato nella stessa mattinata alla stazione di Foligno. Gli immediati accertamenti hanno permesso di individuare l’autore del furto, un 17enne del luogo, il quale ha permesso anche il recupero di tutti le parti smontate dal veicolo che erano già state occultate in un luogo sicuro. Il ragazzo è stato quindi denunciato a piede libero per furto aggravato ed il mezzo restituito al legittimo proprietario.

Articoli correlati