25.6 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaPercorso della Tronca, via alla riqualificazione: arrivano fontanella e attrezzi per fare...

Percorso della Tronca, via alla riqualificazione: arrivano fontanella e attrezzi per fare sport

Pubblicato il 6 Ottobre 2017 09:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Foligno è pronta la riqualificazione del percorso della Tronca. Uno dei luoghi preferiti dagli amanti dello sport ora potrà contare su diverse novità non di poco conto. Il Comune ha avviato la riqualificazione da qualche giorno ed in cantiere sono in programma interventi che miglioreranno la fruibilità del percorso. Dopo il sopralluogo degli scorsi giorni con l’Agenzia forestale regionale, è stato deciso di installare lungo la passeggiata due attrezzi per fare sport: una panca ed un altro strumento verticale. Dopo aver ascoltato anche le richieste dei cittadini, verrà installata una fontanella in ghisa da parte della Valle Umbra Servizi, che si aggiungerà al rinnovo di parte della staccionata. Il legno che delimiterà la Tronca non formerà più il classico steccato, bensì verranno sistemati dei singoli pali in castagno – dunque di una qualità migliore – per evitare un veloce deterioramento. Gli interventi costeranno circa 35mila euro. “Devo ringraziare della collaborazione il delegato allo sport Enrico Tortolini – commenta Graziano Angeli, assessore ai lavori pubblici – con lui anche il presidente dell’Atletica Winner Gian Luca Mazzocchio e le altre associazioni che negli scorsi mesi avevano sollecitato gli interventi”. Per Enrico Tortolini, quello della Tronca “é un percorso cittadino fondamentale per tutti coloro che vogliono correre, camminare e fare sport”. Inoltre, il percorso che tocca le frazioni di Fiamenga e Maceratola verrà implementato. La Tronca rientra infatti nel blocco delle piste ciclabili di Agenda Urbana e tra gli interventi è previsto anche un collegamento in sicurezza con via Monte Falterona per evitare a ciclisti e pedoni di costeggiare la Strada regionale 316 dei Monti Martani, dove le vetture transitano ad alta velocità. ILLUMINAZIONE – Ma non finisce qui. Già, perché il Comune pensa anche come migliorare la Tronca per il futuro. Nel 2018 si studierà un progetto per illuminare il percorso. In questo caso, è bene sottolinearlo, si parla solamente di un’ipotesi di quella che potrebbe essere l’illuminazione e non di interventi da mettere già in cantiere.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati