5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaIl liceo “Frezzi” parla spagnolo: in visita un gruppo di studenti di...

Il liceo “Frezzi” parla spagnolo: in visita un gruppo di studenti di Barcellona

Pubblicato il 8 Ottobre 2017 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una scuola aperta all’Europa il liceo “Frezzi” di Foligno, che per la seconda volta torna a promuovere un progetto di interscambio culturale con l’istituto superiore “Cardinal Spinola” di Barcellona. Lo scorso sabato, infatti, nella città della Quintana sono arrivati sei studenti spagnoli che in Umbria trascorreranno un’intera settimana, in compagnia di quindici loro coetanei folignati del terzo anno che hanno deciso tra le attività extrascolastiche di approfondire la conoscenza della lingua spagnola. A promuovere il progetto la professoressa Giorgia Barbini, in collaborazione con la collega Giuseppina Cardamone, anche se l’interscambio culturale vedrà in prima fila l’intero corpo docenti. Come la professoressa di storia dell’arte che accompagnerà gli studenti alla scoperta delle bellezze umbre e non solo. Dopo aver visitato la città di Foligno, infatti, la classe allargata visiterà altre città umbre come Assisi, Perugia, Spoleto e Spello, ma anche la vicina Firenze. Uscite didattiche, ma non solo. Gli ospiti spagnoli, infatti, prenderanno parte alla vita del liceo folignate in toto, frequentando quotidianamente le lezioni a partecipando a dibattiti sull’attualità, a cominciare da quella che interessa proprio la situazione della Catalogna in questi giorni. “Si tratta di un primo step – ha spiegato la professoressa Barbini – prossimamente, infatti, ricambieremo la visita, andando noi a Barcellona. Attraverso questo progetto – ha aggiunto – i ragazzi vivranno una vera e propria full immersion nelle lingue e nella cultura del Paese che li ospita, complice anche il fatto che, essendo ospitati in famiglie, vivranno a stretto contatto 24 ore su 24”. Un esempio di come, dunque, la scuola non si fermi più alla mera conoscenza ma vi affianchi sempre più spesso l’aspetto pratico, fatto di esperienze “sul campo”. Ma i sei studenti spagnoli non saranno gli unici ospiti a Foligno in questi giorni. Ad arrivare anche dei ragazzi olandesi che, come spiegato da Giorgia Barbini, “frequentando il nostro liceo approfondiranno materie come il latino ed il greco. In quel caso, però, si lavorerà sulla lingua inglese e non su quella spagnola”. 

Articoli correlati