24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTumore al seno, a Foligno si accende la luce rosa della prevenzione

Tumore al seno, a Foligno si accende la luce rosa della prevenzione

Pubblicato il 14 Ottobre 2017 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Si è accesa nel tardo pomeriggio di venerdì la luce rosa della prevenzione. Il palcoscenico è stato quello di piazza Don Minzoni di Foligno, dove l’associazione “Donne insieme” ha voluto ribadire l’importanza della diagnosi precoce contro il tumore al seno. Proprio così, visto che ottobre è il mese della prevenzione e l’importante realtà cittadina vuole sensibilizzare tutti su un tema di fondamentale importanza per la salute delle donne. Il tutto, in collaborazione con il Comune di Foligno e con l’assessorato alla Sanità della Regione Umbria. Presenti all’accensione, oltre alle esponenti e alla presidente dell’associazione Giorgetta Paioncini, anche l’assessore comunale Maura Franquilla e quello regionale Luca Barberini. “Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno – ha ricordato Barberini -. I monumenti delle nostre città s’illumineranno di rosa per accendere i riflettori su un tema così delicato e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per combattere il cancro”. Piazza Don Minzoni rimarrà illuminata di rosa sino al prossimo 24 ottobre.

Articoli correlati