8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaA Sellano un convegno per parlare del recupero degli antichi borghi

A Sellano un convegno per parlare del recupero degli antichi borghi

Pubblicato il 20 Ottobre 2017 13:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Importante convegno al Castello di Postignano. Nella nota cornice medievale di Sellano, sabato 21 ottobre il tema trattato sarà “Il recupero e la valorizzazione degli antichi borghi d’Italia: un contributo allo sviluppo socio-economico del Paese”. Particolare attenzione sarà rivolta alle prospettive di crescita delle aree interne della Penisola, soprattutto alla luce del rinnovato interesse per il loro sviluppo e delle importanti novità legislative che verranno esposte. L’occasione sarà utile per assistere alla presentazione del libro “Borghi Collinari Italiani”, la traduzione dall’originale in inglese di Norman F. Carver. Si potrà inoltre assistere alla proiezione del video “Recupero del Castello di Postignano”, con l’architetto Gennaro Matacena. A presentare l’evento sarà l’amministratore del Castello i Postignano, Matteo Scaramella, mentre il moderatore sarà il giornalista de “La Repubblica” Antonio Cianciullo. Tra gli altri, interverrà Silvia Viviani, presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, ed è stata invitata la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. Le conclusioni saranno affidate al presidente del Censis, Giuseppe De Rita e a Dorina Bianchi, sottosegretario del Mibact. Appuntamento per le ore 10 di sabato, con il saluto del sindaco Attilio Gubbiotti che aprirà l’evento.

Articoli correlati