16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaBoom di richieste: a Foligno un altro giorno per le visite senologiche...

Boom di richieste: a Foligno un altro giorno per le visite senologiche gratuite

Pubblicato il 23 Ottobre 2017 10:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sabato 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13 presso gli ambulatori della Struttura semplice Dipartimentale di Senologia Diagnostica e Screening Mammografico dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, verranno effettuate visite senologiche gratuite a donne in fascia d’età compresa tra i 30 e i 40 anni. In considerazione delle numerose richieste, l’associazione Donne Insieme di Foligno, in collaborazione con la UslUmbria 2, ripropone un secondo incontro per sabato prossimo. Le visite dovranno essere prenotate telefonicamente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, contattando l’Associazione Donne Insieme al numero 328/0252826, dalle ore 10 alle 12. L’iniziativa è possibile grazie alla disponibilità del dottor Riccardo Loretoni, responsabile del Servizio, del dottor Gianfranco Lolli, responsabile della Brest Unit, della dottoressa Marina Lillacci e della dottoressa Francesca Paloni. 

Articoli correlati