7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualità“Libriamoci”, il sindaco Mismetti sui banchi di scuola: leggerà un brano agli...

“Libriamoci”, il sindaco Mismetti sui banchi di scuola: leggerà un brano agli studenti

Pubblicato il 24 Ottobre 2017 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il sindaco di Foligno Nando Mismetti è pronto a tornare sui banchi di scuola. L’occasione sarà data da “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, la quarta edizione del progetto promosso dal ministero dell’Istruzione attraverso la Direzione generale per lo Studente ed il Centro per il libro e la lettura. Il primo cittadino leggerà a voce alta agli studenti della scuola elementare di Sportalla Marini un brano tratto da un libro particolarmente significativo sul tema dei diritti dell’infanzia, diventando così un vero e proprio ambasciatore della lettura. L’iniziativa si terrà mercoledì 25 ottobre, alle 12. In questa settimana, fino al 28 ottobre, il Centro per il libro e la lettura ha previsto nelle scuole di ogni ordine e grado momenti di lettura ad alta voce durante le attività scolastiche. Va messo in evidenza che il Comune di Foligno è stato designato “Città che legge” in virtù dell’impegno continuativo nella promozione della lettura e, con una testimonianza diretta del sindaco, intende contribuire a trasmettere ai giovani studenti la passione per la lettura. “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” è un’iniziativa molto apprezzata e attesa da insegnanti e studenti: nel 2016 ha registrato oltre 4mila appuntamenti in tutte le regioni d’Italia e, nel corso delle precedenti edizioni, decine tra autori, personaggi dello spettacolo, giornalisti e attori sono intervenuti prestando la propria voce per letture e dialoghi nelle classi.

Articoli correlati