8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaPolitiche sociali e giovanili, dalla Regione 190mila euro per nuovi progetti

Politiche sociali e giovanili, dalla Regione 190mila euro per nuovi progetti

Pubblicato il 27 Ottobre 2017 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla salute, coesione sociale e welfare, Luca Barberini, ha stanziato un fondo di 190mila euro per sostenere progetti di organismi privati nell’ambito del sociale e delle politiche giovanili. Il bando, pubblicato il 25 ottobre sul Bur e sul sito della Regione (sezione bandi) con scadenza il 10 novembre, è rivolto ad associazioni e fondazioni aventi sede operativa in Umbria. L’intento è promuovere progettualità nelle aree sociale, socioassistenziale, socioeducativa, sociosanitaria e socioculturale, rivolte a minori, giovani, persone vulnerabili e in situazioni di disagio socio-economico, anziani, migranti e persone con disabilità. “L’obiettivo – evidenzia Barberini – è rafforzare la collaborazione tra pubblica amministrazione e mondo dell’associazionismo per dare risposte più efficaci, nell’ambito del sociale, su tutto il territorio regionale. In linea con il nuovo Piano sociale regionale, l’idea è anche quella di valorizzare e sostenere il protagonismo delle realtà associative umbre, anche di quelle più piccole, che danno un contributo significativo allo sviluppo della comunità regionale, rappresentando strumenti importanti d’inclusione e di coesione sociale”. I soggetti che intendono partecipare al bando devono inviare le proposte progettuali, esclusivamente a mezzo Pec, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 10 novembre 2017, al seguente indirizzo: direzionesanita.regione@postacert.umbria.it . L’oggetto della Pec dovrà riportare la seguente dicitura: “Bando sociale 2017”. I progetti verranno valutati da un’opposita commissione regionale e potranno beneficiare di un contributo da un minimo di 2mila e a un massimo di 10mila euro, in base al punteggio conseguito secondo i criteri di valutazione fissati nel bando.

Articoli correlati