31 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaPolitiche sociali e giovanili, dalla Regione 190mila euro per nuovi progetti

Politiche sociali e giovanili, dalla Regione 190mila euro per nuovi progetti

Pubblicato il 27 Ottobre 2017 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla salute, coesione sociale e welfare, Luca Barberini, ha stanziato un fondo di 190mila euro per sostenere progetti di organismi privati nell’ambito del sociale e delle politiche giovanili. Il bando, pubblicato il 25 ottobre sul Bur e sul sito della Regione (sezione bandi) con scadenza il 10 novembre, è rivolto ad associazioni e fondazioni aventi sede operativa in Umbria. L’intento è promuovere progettualità nelle aree sociale, socioassistenziale, socioeducativa, sociosanitaria e socioculturale, rivolte a minori, giovani, persone vulnerabili e in situazioni di disagio socio-economico, anziani, migranti e persone con disabilità. “L’obiettivo – evidenzia Barberini – è rafforzare la collaborazione tra pubblica amministrazione e mondo dell’associazionismo per dare risposte più efficaci, nell’ambito del sociale, su tutto il territorio regionale. In linea con il nuovo Piano sociale regionale, l’idea è anche quella di valorizzare e sostenere il protagonismo delle realtà associative umbre, anche di quelle più piccole, che danno un contributo significativo allo sviluppo della comunità regionale, rappresentando strumenti importanti d’inclusione e di coesione sociale”. I soggetti che intendono partecipare al bando devono inviare le proposte progettuali, esclusivamente a mezzo Pec, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 10 novembre 2017, al seguente indirizzo: direzionesanita.regione@postacert.umbria.it . L’oggetto della Pec dovrà riportare la seguente dicitura: “Bando sociale 2017”. I progetti verranno valutati da un’opposita commissione regionale e potranno beneficiare di un contributo da un minimo di 2mila e a un massimo di 10mila euro, in base al punteggio conseguito secondo i criteri di valutazione fissati nel bando.

Articoli correlati