34.4 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeSportE' la volta buona? A Foligno contatto Comune-Coni per la nuova pista...

E’ la volta buona? A Foligno contatto Comune-Coni per la nuova pista d’atletica

Pubblicato il 31 Ottobre 2017 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

A Capitan Loreto lavori in corso sulla rete idrica

La parte alta della frazione spellana è attualmente interessata da interventi di manutenzione straordinaria con la sostituzione di tratti dell’acquedotto per 600mila euro

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

Dopo anni di attesa la città di Foligno potrebbe avere finalmente una nuova pista di atletica. E’ in questa direzione, infatti, che sta lavorando l’amministrazione comunale guidata da Nando Mismetti, anche se è ancora presto per conoscere i dettagli dell’intervento. Di certo occorrerà mettere mano al manto, che risulta gravemente ammalorato, soprattutto sulle fasce interne. Al vaglio un’operazione che potrebbe oscillare dai 120mila ai 400mila euro, a seconda del tipo di intervento che si intende effettuare. Le ipotesi al vaglio sono attualmente due. Da un lato si sta ragionando sull’ipotesi di ricostruire da zero l’intero tracciato. In questo caso l’operazione potrebbe costare tra i 300 e i 400mila euro. Dall’altro, invece, si potrebbe optare per un “recupero” di quella esistente, per il quale sarebbe necessario un investimento tra i 120 e i 130mila euro. Tutto dipenderà, comunque, dalle somme di cui potrà disporre il Comune di Foligno. In entrambi i casi verrà data una risposta concreta al quell’importante bacino di utenza che utilizza l’impianto del “Blasone” per i quotidiani allenamenti. Il riferimento è, in questo caso, sia agli iscritti dell’Atletica Winner che agli arbitri della locale sezione dell’Aia e ai giocatori del Foligno Calcio, principali fruitori della pista. Del progetto se ne è parlato, secondo quanto riferito da Enrico Tortolini, in occasione della visita romana di qualche giorno fa, quando lo stesso delegato allo sport e il sindaco Nando Mismetti sono stat ricevuti dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, per la consegna della targa di “Città europea dello sport”, di cui si potrà fregiare Foligno il prossimo anno. “La prossima settimana – ha annunciato Tortolini – tornerò a Roma per parlare della questione con l’onorevole Daniela Sbrollini, responsabile del Dipartimento sport del Partito democratico”. E in attesa di capire in che modo si interverrà, Enrico Tortolini programma già i prossimi impegni in attesa del 2018. Dopo il viaggio a Bruxelles in programma per il mese di dicembre, quando andrà a ritirare la bandiera dedicata al titolo di “Città europea dello sport”, l’idea è infatti quella di una prima cerimonia alla presenza di Giovanni Malagò e Daniela Sbrollini. In quell’occasione si spera anche nella presenza del ministro per lo sport, Luca Lotti, e anche della voce storica di Radio Rai, Ugo Russo. L’assenza del testimonial della candidatura di Foligno a “Città europea dello sport” in occasione dell’appuntamento romano degli scorsi giorni, infatti, si è fatta sentire. Un’assenza che sarebbe legata al mancato riconoscimento della cittadinanza onoraria folignate da parte della terza commissione consiliare, nonostante l’impegno profuso da Russo. “Sono amareggiato per come sono andate le cose – ha ribadito Enrico Tortolini – ma sto lavorando perché si possa recuperare. Ugo Russo – ha concluso – si è speso tanto per questa città”.

Articoli correlati