11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpello, ecco la carta d'identità elettronica

Spello, ecco la carta d’identità elettronica

Pubblicato il 31 Ottobre 2017 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Arriva anche a Spello la carta d’identità elettronica: a partire da lunedì 6 novembre, sarà rilasciato dal Comune il nuovo documento, grande come una carta di credito, in cui sono memorizzate tutte le informazioni necessarie all’identificazione del titolare – dalla fotografia all’impronta digitale – e l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte. Al fine di rendere funzionale il servizio che gradualmente porterà alla sostituzione del documento cartaceo, il Comune adotterà per un mese, precisamente fino al venerdì 8 dicembre, una fase sperimentale in cui si procederà a rilasciare/rinnovare le carte d’identità scadute o in scadenza con le modalità cartacea ed elettronica solo su appuntamento. I cittadini devono registrare la prenotazione nell’apposito link del ministero dell’Interno (https://agendacie.interno.gov.it), scegliendo il giorno e l’ora per recarsi allo Sportello del Cittadino (in via Garibaldi n.19), portando con sé un documento di riconoscimento, una fototessera recente, il codice fiscale e la ricevuta di prenotazione dell’appuntamento che assicura la precedenza sui presenti per un massimo di un’ora. Una volta completata la procedura, lo Sportello trasmetterà i dati all’Amministrazione centrale dello Stato, che si occuperà di preparare la carta d’identità elettronica e di inviarla direttamente all’indirizzo indicato dal richiedente, entro i successivi sei giorni lavorativi; su richiesta sarà possibile ritirarla allo Sportello del Cittadino. Il costo della carta, comprensivo del diritto fisso statale e dei diritti di segreteria comunali, è di 22,21 euro. Dall’11 dicembre saranno rilasciate solo le carte d’identità elettroniche, mentre il formato cartaceo potrà essere rilasciato solo in casi eccezionali e documentati da certificazioni sanitarie, titolo di viaggio, partecipazione a consultazioni elettorali, concorsi e gare d’appalto. Per ulteriori informazioni www.cartaidentita.interno.gov.it e www.comune.spello.pg.it.

Articoli correlati