28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportFoligno torna ad essere capitale della danza: in arrivo 20mila persone

Foligno torna ad essere capitale della danza: in arrivo 20mila persone

Pubblicato il 1 Novembre 2017 11:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Un po’ per la sua centralità, che ne fa – a detta di tutti  -“il centro del mondo”, un po’ per il fatto che può contare su un’impiantistica sportiva degna di questo nome – il riferimento è in questo caso al PalaPaternesi -, Foligno è sempre di più al centro dell’attenzione degli addetti ai lavori. Negli ultimi tempi, infatti, il palazzetto dello sport cittadino ha fatto da sfondo ad importanti manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale, e il futuro che gli si prospetta non sembra da meno. A gennaio l’impianto che sorge nell’area di Santo Pietro ospiterà i Campionati di danza sportiva, manifestazione che richiamerà atleti da ogni dove. “In questi ultimi anni – ha spiegato Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo sport – abbiamo lavorato molto e tanto stiamo continuando a lavorare per ricostruire quel connubio tra Foligno e la danza sportiva che ha fatto parte del passato della nostra città”. Ecco perché a fine gennaio ad arrivare nella città della Quintana saranno i migliori atleti della danza sportiva. Anche se, rispetto al progetto iniziale, si è dovuta operare qualche modifica. Secondo quanto reso noto dallo stesso Tortolini, infatti, inizialmente era stata richiesta la disponibilità del PalaPaternesi per un intero mese, che si sarebbe tradotto in un bacino di utenza tra le 30mila e le 40mila presenze. “Così facendo, però – ha spiegato – l’impianto sarebbe rimasto interdetto per trenta giorni alle società cittadine che quotidianamente lo utilizzano. Società – ha proseguito – che tra l’altro hanno già corrisposto quanto dovuto per gli allenamenti e per disputare le gare casalinghe. La stessa amministrazione, inoltre, preme affinché le realtà cittadine possano disporre di spazi adeguati alla promozione delle varie discipline sportive. Per noi sono realtà importanti, che vanno supportate e sostenute nel loro sviluppo e nella loro crescita”. La voglia di riportare la danza a Foligno e l’interesse manifestato dagli organizzatori della manifestazione, però, è stata tale da riuscire a trovare un compromesso, la concessione del PalaPaternesi per due settimane. Ciò significa due weekend consacrati alla danza sportiva e presenze che, seppur inferiori, risulterebbero ugualmente importanti. “Dopo alcuni incontri a Foligno con il responsabile nazionale della danza sportiva, abbiamo optato per questa seconda soluzione. Le stime – ha concluso Enrico Tortolini – parlano comunque di 20mila presenze”. Numeri ovviamente importanti per l’intero territorio, in virtù – come sempre – delle ricadute positive che questo tipo di manifestazioni hanno sull’economia. 

Articoli correlati