11.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaVilla Fidelia verrà data in gestione: si punta su eventi artistico-culturali

Villa Fidelia verrà data in gestione: si punta su eventi artistico-culturali

Pubblicato il 8 Novembre 2017 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Il sindaco di Spello, Moreno Landrini, lo aveva annunciato lo scorso settembre. Ed ora, a distanza di neanche due mesi, il documento è realtà. Stiamo parlando del bando pubblicato dalla Provincia di Perugia per la concessione di alcuni dei beni del complesso monumentale di Villa Fidelia, di cui l’Ente di piazza Italia guidato da Nando Mismetti è proprietario. L’obiettivo è chiaro: valorizzare la storica villa spellana puntando sull’organizzazione di eventi di carattere artistico-culturale e di intrattenimento. La concessione avrà una durata di tre anni, non rinnovabile, ed un canone annuo che si aggira sui 7mila euro. Il complesso, com’è noto, è composto per gran parte da terreni adibiti a parco e da alcuni fabbricati edificati in epoche diverse ed aventi varie destinazioni d’uso. Il bando, però, prevede la concessione solo di alcune parti. Il riferimento è, nel dettaglio, ai locali dell’ex biglietteria adibiti a bar e a quelli de “La Limonata”, ma anche alla palazzina – esclusi soffitta e terrazze – all’area verde denominata “Prato della magnolia” ed al terreno che sorge nella parte antistante Villa Fidelia, utilizzabile come parcheggio. I soggetti interessati dovranno avanzare una proposta di programmazione incentrata su iniziative che possono spaziare dai concerti agli incontri letterari, ma anche spettacolo, cultura, sport, presentazioni di libri, reading, di poesie o testi, visite guidate. Insomma, attività con vocazione alla creazione di socialità. La Provincia di Perugia – si legge nella relazione generale allegata al bando – si riserva comunque di “integrare il programma definitivo del soggetto assegnatario, con altre iniziative di interesse dell’Ente previo accordo con il concessionario e secondo un calendario concordato”. In questo caso, l’Ente di piazza Italia utilizzerà gratuitamente gli allestimenti e i servizi eventualmente già attivati, come ad esempio l’impianto audio, la sorveglianza o il palco, solo per citarne alcuni. Rimane salva, la disponibilità di Villa Fidelia per “I giorni delle rose” e “Hispellum”, patrocinati dall’Ente di piazza Italia. Potrà essere previsto, poi, un servizio accessorio e aggiuntivo di ristoro che sarà gestito dal concessionario. Il parco della Villa spellana, inoltre, rimarrà aperto come sempre al pubblico ed ai visitatori dalle 10 alle 18 da ottobre a maggio e dalle 10 alle 19 da giugno a settembre. “Si tratta di un’occasione straordinaria – ha spiegato il sindaco Landrini – per tutti quei soggetti che operano in ambito culturale e sociale. La concessione di tre anni infatti – ha proseguito – consentirà di progettare iniziative sul lungo periodo. Al contempo – ha sottolineato il primo cittadino spellano – Villa Fidelia verrà rilanciata e potrà tornare ad essere centrale nell’organizzazione di importanti eventi regionali e nazionali”. Provincia e Comune si preparano dunque a consegnare un luogo che, come spiegato da Landrini, “è stato sottoposto a tutta una serie di interventi di manutenzione ordinaria che hanno interessato il parco”. “Il nostro auspicio – ha concluso il sindaco di Spello – è che, accanto a manifestazioni ormai consolidate come ‘I giorni delle rose’, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il Centro Italia, Villa Fidelia possa accogliere iniziative altrettanto prestigiose, ricoprendo un ruolo di primo piano a livello regionale come attratto culturale”. Le offerte andranno presentate entro le dodici del 18 dicembre.

Articoli correlati