11.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualità“Comuni Fioriti”, weekend da protagonista per Spello

“Comuni Fioriti”, weekend da protagonista per Spello

Pubblicato il 10 Novembre 2017 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

I vicoli ancora in fiore di Spello sono pronti ad accogliere le 100 delegazioni di città e paesi provenienti da tutta Italia che sabato 11 e domenica 12 novembre arriveranno per ricevere l’ambito premio di “Comune Fiorito”. Il Concorso nazionale “Comuni fioriti” promosso da Asproflor, l’associazione dei produttori florovivaisti, in collaborazione con il Comune di Spello, da undici anni attribuisce un riconoscimento, da un minimo di 1 a un massimo di 4 fiori, alle amministrazioni comunali che si contraddistinguono per qualità ambientale e particolare attenzione al decoro floreale urbano. Spello, con i suoi 4 fiori e unico “Comune Fiorito” in Umbria, farà da scenario a una manifestazione che punta a coinvolgere e stimolare i comuni nel “far fiorire” i propri territori. Farlo, significa migliorare il quadro di vita dei cittadini, trasmettere un’immagine più colorata e viva della località, incrementare la promozione turistica e sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente, tematica sempre più importante ed attuale. IL PROGRAMMA – Il ricco programma della manifestazione inizierà sabato alle 14 nella sala dell’Editto del palazzo comunale con la tavola rotonda “Il benessere futuro è adesso. Social media, verde, salute pubblica e bonus fiscali” coordinato da Daniela di Matteo, blogger fiori&foglie TgCom24 – Mediaset. Dopo i saluti del sindaco Moreno Landrini, interverranno l’onorevole Mino Taricco, Andrea Bocsi, tourism consultant, economist lawyer Entente Floreale Hungarym, Anton Schlaus, B.sc Architect Entente Floreale Slovenia, Raymond Carriere, Founding president, vice chair &chair of Program Committee Québec, Umberto Macchi, speaker, coach ed esperto di social media, comunicazione e marketing, Rita Baraldi, primo ricercatore dell’istituto di biometeorologia del CNR di Bologna, Francesco Sabatini, Dipartimento neurochirurgia San Pietro, Francesco Ferrini, professore ordinario di coltivazioni arboree dell’Università di Firenze, Paolo Felicetti,  Ordine dottori commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Perugia. Al centro polivalente “Ca’ Rapillo” alle 17 seguirà un défilé con la proclamazione di Miss Comuni Fioriti con la partecipazione di Camilla Nata, inviata di Rai 1 per “La vita in diretta”. La giornata si concluderà alle 21.15 al teatro Subasio con l’esibizione della banda musicale di Faedo, piccolo comune in provincia di Trento. Il momento clou della manifestazione è fissato per la mattina di domenica 12 alle 10, sempre a “Ca’ Rapillo”, quando le delegazioni riceveranno i premi. Durante la cerimonia saranno annunciati i nomi dei comuni candidati 2018 al circuito europeo Entente Floreale e al Circuito mondiale communities in Bloom.

Articoli correlati