20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaA Spello c'è uno spazio d'ascolto psicologico per gli studenti

A Spello c’è uno spazio d’ascolto psicologico per gli studenti

Pubblicato il 15 Novembre 2017 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Torna a Spello per il terzo anno consecutivo il progetto “Io parlo se tu mi ascolti davvero…a tu per tu con lo psicologo”. Tutto nasce da un’idea di Valentina Bellini e Lucia Gambacorta, due giovani psicologhe e psicoterapeute. Già promosso negli scorsi anni dall’Avis, il progetto viene svolto in collaborazione con il Comune di Spello e l’istituto comprensivo “Ferraris”. Per l’anno scolastico 2017/2018, l’iniziativa che riguarda da vicino i giovani ragazzi, può contare anche sul sostegno del Comitato per Capitan Loreto e dell’associazione “Insieme con il cuore”. Nuovi partner che credono fortemente nell’utilità di uno spazio di consulenza psicologica all’interno della scuola. L’obiettivo è quello di creare uno spazio d’ascolto psicologico per i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti, che possa così offrire un’opportunità di prevenzione del disagio e promozione del benessere a livello fisico, psichico e socio-relazionale. Tutto è partito qualche anno fa, con le due promotrici che avevano pensato di rivolgersi principalmente ai ragazzi che spesso richiamano l’attenzione degli adulti in mille modi per essere notati ed ascoltati. E’ per questo che il progetto garantisce ai giovani la possibilità di essere accolti e compresi. “Lo strumento principale che viene utilizzato – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – è la consulenza psicologica breve, non terapeutica, che offre un numero di incontri limitati nel tempo, sia per i minori che per gli adulti di riferimento. Per l’anno scolastico 2017/2018 oltre all’attivazione dello spazio di ascolto psicologico per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori e gli insegnanti di tutti gli ordini e gradi di scuola, si prevede l’organizzazione di incontri a tema sia per gli alunni che per insegnati e genitori. L’inizio dei lavori è programmato per questi giorni, con la presentazione del progetto e proseguirà con l’apertura dello spazio d’ascolto che si svolgerà ogni martedì fino alla fine di maggio.

Articoli correlati