11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCronacaA Spello c'è uno spazio d'ascolto psicologico per gli studenti

A Spello c’è uno spazio d’ascolto psicologico per gli studenti

Pubblicato il 15 Novembre 2017 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Torna a Spello per il terzo anno consecutivo il progetto “Io parlo se tu mi ascolti davvero…a tu per tu con lo psicologo”. Tutto nasce da un’idea di Valentina Bellini e Lucia Gambacorta, due giovani psicologhe e psicoterapeute. Già promosso negli scorsi anni dall’Avis, il progetto viene svolto in collaborazione con il Comune di Spello e l’istituto comprensivo “Ferraris”. Per l’anno scolastico 2017/2018, l’iniziativa che riguarda da vicino i giovani ragazzi, può contare anche sul sostegno del Comitato per Capitan Loreto e dell’associazione “Insieme con il cuore”. Nuovi partner che credono fortemente nell’utilità di uno spazio di consulenza psicologica all’interno della scuola. L’obiettivo è quello di creare uno spazio d’ascolto psicologico per i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti, che possa così offrire un’opportunità di prevenzione del disagio e promozione del benessere a livello fisico, psichico e socio-relazionale. Tutto è partito qualche anno fa, con le due promotrici che avevano pensato di rivolgersi principalmente ai ragazzi che spesso richiamano l’attenzione degli adulti in mille modi per essere notati ed ascoltati. E’ per questo che il progetto garantisce ai giovani la possibilità di essere accolti e compresi. “Lo strumento principale che viene utilizzato – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – è la consulenza psicologica breve, non terapeutica, che offre un numero di incontri limitati nel tempo, sia per i minori che per gli adulti di riferimento. Per l’anno scolastico 2017/2018 oltre all’attivazione dello spazio di ascolto psicologico per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori e gli insegnanti di tutti gli ordini e gradi di scuola, si prevede l’organizzazione di incontri a tema sia per gli alunni che per insegnati e genitori. L’inizio dei lavori è programmato per questi giorni, con la presentazione del progetto e proseguirà con l’apertura dello spazio d’ascolto che si svolgerà ogni martedì fino alla fine di maggio.

Articoli correlati