19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza...

Trevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sarà inaugurata il 25 novembre prossimo, al parco Ciuffelli di Trevi, la “Panchina rossa” per dire “no” alla violenza contro le donne. Su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, la giunta comunale ha infatti deliberato l’adesione di Trevi alla campagna di sensibilizzazione ed informazione lanciata dagli Stati Generali delle Donne. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne verrà, dunque, collocata anche nel comune umbro una panchina dipinta di rosso. “Avere anche nel nostro territorio ‘la panchina rossa’ – commenta Stefania Moccoli – vuol dire avere un luogo, un momento e l’occasione, ogni volta che qualcuno la vede o vi si siede, per riflettere sul terribile fenomeno della violenza di genere. Un simbolo delle azioni e dell’impegno dell’amministrazione comunale – aggiunge – contro i femminicidi e in favore della libertà delle donne, un impegno che si traduce nella contestuale adesione e divulgazione dei contenuti della Carta per le donne emanata dalla Commissione Europea”. L’inaugurazione è in programma per sabato 25 novembre alle 11.30 e saranno presenti le consigliere comunali di Trevi, le autorità e una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo “Valenti”. L’iniziativa nasce con la convinzione che forti azioni di comunicazione e sensibilizzazione, come questa, possano aiutare a costruire una nuova cultura di genere.

Articoli correlati