4.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeAttualitàTrevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza...

Trevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Sarà inaugurata il 25 novembre prossimo, al parco Ciuffelli di Trevi, la “Panchina rossa” per dire “no” alla violenza contro le donne. Su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, la giunta comunale ha infatti deliberato l’adesione di Trevi alla campagna di sensibilizzazione ed informazione lanciata dagli Stati Generali delle Donne. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne verrà, dunque, collocata anche nel comune umbro una panchina dipinta di rosso. “Avere anche nel nostro territorio ‘la panchina rossa’ – commenta Stefania Moccoli – vuol dire avere un luogo, un momento e l’occasione, ogni volta che qualcuno la vede o vi si siede, per riflettere sul terribile fenomeno della violenza di genere. Un simbolo delle azioni e dell’impegno dell’amministrazione comunale – aggiunge – contro i femminicidi e in favore della libertà delle donne, un impegno che si traduce nella contestuale adesione e divulgazione dei contenuti della Carta per le donne emanata dalla Commissione Europea”. L’inaugurazione è in programma per sabato 25 novembre alle 11.30 e saranno presenti le consigliere comunali di Trevi, le autorità e una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo “Valenti”. L’iniziativa nasce con la convinzione che forti azioni di comunicazione e sensibilizzazione, come questa, possano aiutare a costruire una nuova cultura di genere.

Articoli correlati