2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàTrevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza...

Trevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sarà inaugurata il 25 novembre prossimo, al parco Ciuffelli di Trevi, la “Panchina rossa” per dire “no” alla violenza contro le donne. Su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, la giunta comunale ha infatti deliberato l’adesione di Trevi alla campagna di sensibilizzazione ed informazione lanciata dagli Stati Generali delle Donne. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne verrà, dunque, collocata anche nel comune umbro una panchina dipinta di rosso. “Avere anche nel nostro territorio ‘la panchina rossa’ – commenta Stefania Moccoli – vuol dire avere un luogo, un momento e l’occasione, ogni volta che qualcuno la vede o vi si siede, per riflettere sul terribile fenomeno della violenza di genere. Un simbolo delle azioni e dell’impegno dell’amministrazione comunale – aggiunge – contro i femminicidi e in favore della libertà delle donne, un impegno che si traduce nella contestuale adesione e divulgazione dei contenuti della Carta per le donne emanata dalla Commissione Europea”. L’inaugurazione è in programma per sabato 25 novembre alle 11.30 e saranno presenti le consigliere comunali di Trevi, le autorità e una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo “Valenti”. L’iniziativa nasce con la convinzione che forti azioni di comunicazione e sensibilizzazione, come questa, possano aiutare a costruire una nuova cultura di genere.

Articoli correlati