7.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàTrevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza...

Trevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Sarà inaugurata il 25 novembre prossimo, al parco Ciuffelli di Trevi, la “Panchina rossa” per dire “no” alla violenza contro le donne. Su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, la giunta comunale ha infatti deliberato l’adesione di Trevi alla campagna di sensibilizzazione ed informazione lanciata dagli Stati Generali delle Donne. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne verrà, dunque, collocata anche nel comune umbro una panchina dipinta di rosso. “Avere anche nel nostro territorio ‘la panchina rossa’ – commenta Stefania Moccoli – vuol dire avere un luogo, un momento e l’occasione, ogni volta che qualcuno la vede o vi si siede, per riflettere sul terribile fenomeno della violenza di genere. Un simbolo delle azioni e dell’impegno dell’amministrazione comunale – aggiunge – contro i femminicidi e in favore della libertà delle donne, un impegno che si traduce nella contestuale adesione e divulgazione dei contenuti della Carta per le donne emanata dalla Commissione Europea”. L’inaugurazione è in programma per sabato 25 novembre alle 11.30 e saranno presenti le consigliere comunali di Trevi, le autorità e una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo “Valenti”. L’iniziativa nasce con la convinzione che forti azioni di comunicazione e sensibilizzazione, come questa, possano aiutare a costruire una nuova cultura di genere.

Articoli correlati