Torna alla vittoria la UBS Lucky Wind che, dopo la sconfitta di misura subita ad Assisi, batte il Fratta Umbertide giocando ancora in trasferta. Foligno parte forte, mettendo subito in chiaro che la sua tattica sia quella di tenere il ritmo alto. Tanta corsa in attacco e pressing in difesa, per mettere in difficoltà gli esterni avversari. Rath e Anastasi iniziano bene e cercano di piazzare il primo allungo. Risponde Pascolini, autore di una grande prestazione, che segna tutti i primi 14 punti dei suoi (22 totali per lui). Foligno però non molla e con due triple di Finauro chiude il primo quarto sul 20 a 29. Sansone ruota i suoi per tenere alto il ritmo e grazie ai punti di Giacomo Tosti e di Guerrini i falchetti raggiungono anche il più 15. Cala poi la Ubs e, con la tripla di Alunni, Umbertide si avvicina pericolosamente (39-40). Time out per i folignati che reagiscono e chiudono il primo tempo sul 39 a 45. Alla ripresa del gioco le squadre rallentano e per chiudere gli spazi diventa fondamentale la difesa di Mariotti, Vespasiani e Marchionni, mentre in attacco ci pensa Rath a segnare punti importanti con una tripla e diversi tiri dalla lunetta. Il terzo quarto si conclude così sul 46 a 56 per i biancazzurri. Nell’ultima frazione di gioco il match si fa più nervoso e un fallo antisportivo ed un tecnico costringono Cecci ad abbandonare il campo. Foligno inizialmente non ne approfitta sbagliando qualche libero di troppo ma, in particolare grazie alle triple di Rath e di “Jack” Tosti, riesce a chiudere la partita sul 60 a 75. Prossimo appuntamento programmato per domenica, quando al PalaPaternesi la UBS Lucky Wind affronterà la capolista Orvieto, con palla a due alle ore 18.
Umbertide – UBS Foligno 60-75 (20-29, 19-16, 7-11, 14-19)
Umbertide: Angeletti, Venturelli 5, Nardi 2, Caracchini 8, Pascolini 22, Cecci 10, Albarello, Gagliardoni, Beccafichi 4, Alunni 11. All. Micheli
UBS: Berazzi, Tosti F., Anastasi 9, Finauro 8, Tosti G. 19, Rath 22, Mariotti, Vespasiani 2, Guerrini 4, Marani, Marchionni 6, Karpuk 5. All. Sansone