19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSpello, Tari applicata correttamente. A Limiti e zone limitrofe arriva il “porta...

Spello, Tari applicata correttamente. A Limiti e zone limitrofe arriva il “porta a porta”

Pubblicato il 21 Novembre 2017 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nessun errore nel calcolo della Tari. A comunicarlo è il Comune di Spello, che si accoda ad altre città del territorio (leggi qui) per fare chiarezza in merito alla quota variabile della tassa sui rifiuti, che in alcune realtà d’Italia è stata applicata in maniera errata. Non a Spello però, dove il vicesindaco con delega al bilancio Gian Primo Narcisi, tiene a precisare la giusta applicazione della normativa da parte del Comune. “L’errore constatato in altre zone d’Italia – afferma Narcisi – non interessa Spello. Dal confronto con l’Ufficio tributi, per quanto riguarda la nostra città, confermo la corretta applicazione delle quote”. Dagli ultimi rilievi a Spello il costo complessivo del servizio è di circa 1,3 milioni di euro, con conseguente ripartizione tra circa 4.300 utenze domestiche e 740 non domestiche. “Purtroppo – precisa Narcisi – negli ultimi anni, causa anche le note difficoltà congiunturali, si registrano sempre maggiori problematiche nella puntuale e integrale riscossione arrecando in tal modo disagi alle casse comunali”. Intanto è in programma per oggi alle 21 nella sala parrocchiale di Limiti, l’incontro pubblico per illustrare le nuove modalità di raccolta porta a porta che saranno presto attive nella frazione di Limiti e nelle zone confinanti di Acquatino e San Felice. Interverranno i rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Valle Umbria Servizi che illustreranno ai cittadini le varie fasi di attivazione del servizio. Nei prossimi giorni, gli operatori della Vus, riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e logo, contatteranno gli utenti per spiegare come separare i rifiuti e attivare il contratto di comodato d’uso gratuito dei contenitori. Per informazioni è possibile contattare la Vus al numero verde 800-280328 o alla mail igieneurbaba@valleumbraservizi.it.

Articoli correlati