22.1 C
Foligno
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacaMusica e computer: alla "Biagini" arrivano i corsi del nuovo anno

Musica e computer: alla “Biagini” arrivano i corsi del nuovo anno

Pubblicato il 22 Novembre 2017 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dai banchi di scuola al Sit per donare il sangue

Lunedì mattina trenta studenti dell'Itt "Da Vinci" si sono ritrovati al San Giovanni Battista per la giornata conclusiva del progetto avviato con l'Avis. Tra loro anche cinque nuovi donatori

Trionfo per gli Sbandieratori e Musici di Foligno al Torneo Gallicanese

La compagnia umbra ancora protagonista in giro per l'Italia, vincendo la sesta edizione della competizione dedicata alla bandiera

Foligno, dal 7 al 9 maggio il Festival internazionale C.R.E.A. Cultura

In città la quarta edizione della kermesse che promuove e celebra il patrimonio culturale, nuove tecnologie digitali e il pensiero creativo

Prevista per giovedì 23 novembre la presentazione dei corsi di musica e computer per l’anno scolastico 2017/2018. Alle 17.30, nell’aula di informatica della scuola comunale di musica “Biagini”, ci sarà infatti la possibilità di conoscere i due corsi “I suoni del futuro” e il “Corso base di Sound Design & Home Recording”. Il primo, ideato in collaborazione con l’associazione Dancity, è un percorso didattico che ha lo scopo di fornire tutte le competenza basilari per la produzione di musica elettronica. Sarà offerta la possibilità di imparare ad utilizzare gli strumenti che servono per la composizione di tale musica, attraverso l’uso del computer, di sintetizzatori virtuali e di hardware. Il secondo è invece un corso pensato per il musicista che desidera imparare a registrare e a scolpire i propri strumenti sfruttando al massimo le proprie idee musicali, e allo stesso tempo a tutti coloro che si interessano all’editing del suono in ambito audiovisivo/arrangiamenti/sonorizzazioni. Si tratta di un percorso dedicato alla manipolazione digitale del suono ed è finalizzato a far apprendere con un approccio pratico i nuovi linguaggi musicali attraverso il computer, i software di produzione musicale, le attrezzature analogiche, i mixer ed i microfoni. Realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’aula di informatica musicale è dotata di 10 postazioni singole, che offrono strumenti didattici all’avanguardia per lo studio delle materie musicali con il computer.

Articoli correlati