13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, nuovo presidente per Porta Santa Croce

Nocera Umbra, nuovo presidente per Porta Santa Croce

Pubblicato il 22 Novembre 2017 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Riorganizzazione degli uffici comunali di Foligno, Rsu: “No piano ‘a porte chiuse’”

Dalla rappresentanza sindacale unitaria la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale. Diverse le criticità segnalate: dalle “sovrapposizioni di funzioni tra uffici” a “un’eccessiva frammentazione delle responsabilità”, passando per la carenza di organico

A Foligno una “Notte di Solidarietà” contro la sclerosi multipla

Le esibizioni di Nicola Pesaresi, Giuseppe Ippoliti e molti altri artisti scandiranno la serata del 29 novembre all'auditorium "San Domenico". Nel corso dell'evento, che vede la collaborazione Aism, anche delle testimonianze per sensibilizzare la comunità

Porta Santa Croce ha un nuovo presidente. Il quartiere rossoverde, uno dei due del Palio di Nocera Umbra, ha infatti scelto Alberto Pazzaglia come suo massimo rappresentante per i prossimi due anni. Nessun candidato esterno al rinnovato direttivo – eletto il 29 ottobre – si era fatto avanti, è stato dunque il direttivo stesso ad indicare il nome di Alberto Pazzaglia, che ha raccolto l’unanimità dei voti dei presenti, succedendo così a Catia Riboloni. Un classe ’85 da sempre impegnato nelle attività del quartiere e che è stato più volte presente nei vari direttivi. “L’emozione adesso è grandissima – ha dichiarato il presidente Pazzaglia ai nostri microfoni – anche per i tanti complimenti ricevuti. Molti si domandano come farò a destreggiarmi tra il mio lavoro e la carica appena assunta, essendo infatti un presidente operaio. Non sarà facile, ma in questo mi aiuteranno gli altri 10 membri del direttivo, gente validissima, e le commissioni che andremo a creare nei prossimi giorni”. Le commissioni sono composte da contradaioli che non fanno parte del direttivo, ma che danno comunque la disponibilità per lavorare in specifici settori delle attività del quartiere, come gli allestimenti, la sfilata, il teatro e la cucina. “Uno dei primi passi della mia presidenza – ha aggiunto Pazzaglia – sarà firmare la convenzione con il Comune per la concessione dei locali dell’ex monastero di San Giovanni in via Tullio Pontani. Da lì partiranno subito i lavori per la nuova taverna e la nuova sede, che saranno finalmente nel medesimo luogo”. Grande sportività ha poi dimostrato il presidente nel messaggio finale rivolto ai suoi contradaioli, ma indirettamente pure a quelli avversari. “Il messaggio è quello di stare uniti, di partecipare e collaborare per uno scopo finale, che è quello di rimettersi in pari con Borgo San Martino, che ha saputo coinvolgere molto la sua gente e che ha fatto un lavoro straordinario, per il quale merita tutti i miei complimenti. Gli atleti – ha continuato Pazzaglia – dovranno impegnarsi al massimo in prima persona per lo scopo della vittoria del prossimo Palio. Ci saranno molti incontri con tutti i nostri addetti ai lavori, per coordinare al meglio le attività in ogni settore”. La votazione è stata effettuata nel pomeriggio di domenica, nell’Aula consiliare di Nocera Umbra, dove l’assemblea dei contradaioli ha scelto il 15° presidente della sua storia. La nomina di Pazzaglia – essendo già stato eletto pure per il direttivo il 29 ottobre – ha liberato un posto che è andato a Laura Sorbelli, la prima esclusa dalla lista degli undici. Il direttivo che guiderà Porta Santa Croce nel biennio 2017-2019 è composto ora da: il presidente Alberto Pazzaglia; il vice-presidente Simona Timi; il segretario Luca Grilli; il tesoriere Daniele Sorbelli; i consiglieri Andrea Ascani, Michele Berzellini, Alberto Cappellini, Mirko Coccia, Marianna Parroccini, Catia Riboloni, Laura Sorbelli. Mentre a far parte del collegio dei probiviri saranno Elisa Copparoni, Simona Fischi e Mauro Lipparelli. I revisori dei conti saranno invece Luana Lucidi e Alessandro Toni.

Articoli correlati