6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàGiornata della trasparenza, Mismetti: “Parliamo ai giovani perché sono loro il futuro”

Giornata della trasparenza, Mismetti: “Parliamo ai giovani perché sono loro il futuro”

Pubblicato il 28 Novembre 2017 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

L’amministrazione comunale folignate spinge sulla partecipazione e lo fa coinvolgendo in prima battuta le nuove generazioni, i cittadini di domani. Questo il fulcro dell’incontro che si è tenuto a palazzo Trinci in concomitanza della “Giornata della trasparenza”. “La trasparenza – ha detto il sindaco Nando Mismetti – è importante perché porta alla partecipazione. E dal momento che i ragazzi saranno i protagonisti del futuro della nostra città – ha aggiunto – è giusto che siano in prima fila”. L’incontro, dal titolo “Trasparenza amministrativa e cittadini digitali”, è arrivato al culmine di un mese, quello di novembre appunto, durante il quale, il segretario generale del Comune di Foligno, Paolo Ricciarelli, responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Ente, ha tenuto degli incontri di approfondimento nelle scuole superiori per far conoscere ai giovani come funziona la macchina comunale, mediante i regolamenti che la disciplinano, fatti conoscere attraverso il sito web comunale. Nel corso dell’iniziativa i giovani hanno avanzato alcune proposte per migliorare la trasparenza, anche attraverso strumenti da introdurre all’interno del sito comunale. All’incontro sono intervenuti anche il vicesindaco Rita Barbetti e il presidente del consiglio comunale, Alessandro Borscia. 

Articoli correlati