15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàGiornata della trasparenza, Mismetti: “Parliamo ai giovani perché sono loro il futuro”

Giornata della trasparenza, Mismetti: “Parliamo ai giovani perché sono loro il futuro”

Pubblicato il 28 Novembre 2017 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’amministrazione comunale folignate spinge sulla partecipazione e lo fa coinvolgendo in prima battuta le nuove generazioni, i cittadini di domani. Questo il fulcro dell’incontro che si è tenuto a palazzo Trinci in concomitanza della “Giornata della trasparenza”. “La trasparenza – ha detto il sindaco Nando Mismetti – è importante perché porta alla partecipazione. E dal momento che i ragazzi saranno i protagonisti del futuro della nostra città – ha aggiunto – è giusto che siano in prima fila”. L’incontro, dal titolo “Trasparenza amministrativa e cittadini digitali”, è arrivato al culmine di un mese, quello di novembre appunto, durante il quale, il segretario generale del Comune di Foligno, Paolo Ricciarelli, responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Ente, ha tenuto degli incontri di approfondimento nelle scuole superiori per far conoscere ai giovani come funziona la macchina comunale, mediante i regolamenti che la disciplinano, fatti conoscere attraverso il sito web comunale. Nel corso dell’iniziativa i giovani hanno avanzato alcune proposte per migliorare la trasparenza, anche attraverso strumenti da introdurre all’interno del sito comunale. All’incontro sono intervenuti anche il vicesindaco Rita Barbetti e il presidente del consiglio comunale, Alessandro Borscia. 

Articoli correlati