Le premesse sono delle più rosee. I numeri, infatti, parlano di mille atleti. Sono quelli che arriveranno a Foligno in occasione del 33esimo Campionato nazionale di Judo del Centro sportivo educativo nazionale. L’evento è in programma per sabato 2 e domenica 3 dicembre ed a fare da sfondo alle competizioni sarà il “PalaPaternesi”. Per la città di Foligno, comunque, non si tratta di una prima volta. Già lo scorso anno, infatti, la manifestazione si era tenuta nella città della Quintana, richiamando circa 700 atleti da tutto lo Stivale. Così, per il secondo anno consecutivo Foligno torna ad ospitare un evento di respiro nazionale, contribuendo così a rafforzare quella vocazione sportiva che le è valsa, com’è noto, il titolo di Città europea dello sport per il 2018. “Siamo al termine di un anno importante per la città con lo svolgimento di gare di rilievo nazionale” ha detto a questo proposito il consigliere comunale delegato allo sport Enrico Tortolini, che la prossima settimana volerà a Bruxelles per ritirare propio la bandiera che consacrerà Foligno “Città europea dello sport” per il prossimo anno. Tornando al Campionato nazionale di judo, promosso dall’Accademia 1963, il maestro folignate, Giampaolo Magri, ha parlato di una “partecipazione molto estesa di atleti” con un occhio attento anche ai “più piccoli”. Nel 2016, lo ricordiamo, a prendere parte all’evento erano stati anche atleti disabili e non vedenti, impegnati nelle diverse competizioni.
I campioni del judo si incontrano a Foligno: attesi mille atleti
Pubblicato il 28 Novembre 2017 11:12
Giampaolo Magri ed Enrico Tortolini
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno