14.4 C
Foligno
giovedì, Luglio 10, 2025
HomeCulturaDalla Grande Mela alla Calabria, la Quintana continua a dar sfoggio della...

Dalla Grande Mela alla Calabria, la Quintana continua a dar sfoggio della propria bellezza

Pubblicato il 29 Novembre 2017 16:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Prosegue il viaggio della Quintana in giro per l’Italia e per il mondo. E se l’ultima trasferta era stata quella newyorkese, con la partecipazione al Columbus Day, ora la rievocazione barocca di Foligno torna a calpestare il suolo tricolore. E lo fa raggiungendo l’estremo sud, o quasi. Dal primo al 3 dicembre prossimo, infatti, la grande festa folignate sarà protagonista dell’evento “Ti aspetto in Umbria”, a cui farà da sfondo la città calabrese di Cosenza. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia, sarà dedicato interamente al Cuore verde d’Italia, complice una tre giorni di incontri culturali e istituzionali, degustazioni di prodotti tipici umbri da assaporare anche in originali abbinamenti con le tradizioni culinarie cosentine. Enogastronomia, quindi, ma – come detto – anche cultura. Ecco allora che l’Umbria farà sfoggio delle sue manifestazioni, festival e rievocazioni storiche. Testimonial d’eccezione la Quintana, con il corteo storico che sfilerà nel centro di Cosenza. Accanto, Perugia 1416 presente con i suoi figuranti. “Si tratta di un evento – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni – che è il naturale prosieguo di una serie di azioni che l’Ente che rappresento dedica al comparto turistico. Nella consapevolezza – ha proseguito – che questo sia, nella sua trasversalità, un fondamentale fattore di sviluppo dell’economia regionale”. La delegazione della Quintana sarà impegnata con tre cortei, uno al giorno, e sarà protagonista di un workshop sul turismo illustrando l’impatto sul tessuto economico delle rievocazioni storiche. 

Articoli correlati